fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Riduzione Tarsu 2009, ‘il limite Isee differisce tra sito e giornalino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla Tarsu 2009 le associazioni continuano a pressare il Comune di Benevento: “L’avviso pubblico per l’accesso al beneficio per la riduzione delle tariffe dei servizi pubblici tra cui la tarsu 2009 (che però è una tassa e non una tariffa), reperibile sul sito istituzionale del Comune (http://www.comune.benevento.it/albo/vediavviso.php?Idalbo=742&vTorna=elenco.php), indica in € 5.000 il limite del valore ISEE per poter presentare la domanda; si parla, invece, di un limite di valore ISEE di € 7.500, per accedere ai medesimi benefici, sull’ultimo numero di Bene Comune e sul sito stesso dell’inutile e disorientato foglio di (dis)informazione, pagato con i soldi dei contribuenti.
Abbiamo provato a districare l’arcano della contraddizione tra i due limiti di valore ISEE resi noti dal Comune, cercando on line, sul sito istituzionale del Comune, la delibera di Giunta Comunale n. 351 del 23 novembre 2010, che avrebbe istituito il beneficio. Abbiamo, però, solo trovato conferma alla opacità della trasparenza di questa amministrazione: le delibere di Giunta risultano pubblicate sino alla n. 388 del 14.12.2010, mancano però alcune delibere. In particolare, balza all’occhio il salto dalla delibera n. 341 del 23.11.2010 alla delibera n. 354 del 25.11.2010; ben 12 delibere, dunque, assunte dalla Giunta Comunale tra il 23 ed il 25 novembre, non risultano pubblicate. Che fine hanno fatto? Forse un sussulto dei server nel trentennale del terremoto ha causato una perdita di dati o i cervelloni al seguito del Sindaco non hanno ancora capito come infilare una tassa (la TARSU) in mezzo alle tariffe dei servizi pubblici, per i quali si sarebbe inteso concedere agevolazioni alle famiglie in condizioni di disagio?
Ci appelliamo al Sindaco affinché almeno su questo tema dica la verità, precisando qual è il limite ISEE per accedere ai benefici previsti dalla misteriosa delibera n. 351 del 23 novembre 2010, che pure andrebbe immediatamente pubblicata, essendo trascorsi quasi due mesi dalla sua assunzione ed essendo anche stato emanato un bando che la richiama”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 12 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 12 ore fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 10 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 7 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 10 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content