fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Nel Sannio l’unico Istituto Tecnico Superiore dell’agroalimentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta regionale della Campania ha deliberato la individuazione nel Sannio dell’Istituto Tecnico Superiore (ITS) dell’agroalimentare. E’ quanto comunicano con soddisfazione il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e gli assessori delegati al sistema formativo, Annachiara Palmieri, e alle politiche agricole e agro-alimentari, Carmine Valentino.
Il provvedimento regionale assume una forte valenza nella promozione e valorizzazione del territorio per una molteplicità di ragioni: l’ITS dell’agroalimentare infatti è l’unico in Campania; in secondo luogo, la decisione dell’insediamento segna, quanto meno, una inversione di tendenza rispetto ad una sequela di “trasferimenti” di sedi di servizi e manifatturiere dal Sannio verso altri lidi; infine, perché questo polo formativo superiore costituirà non solo un contenitore di conoscenze teoriche e pratiche, ma anche un laboratorio di ricerca e di sperimentazione, ed ancora un volano di promozione territoriale per gli investimenti direttamente ed indirettamente ad esso connessi.
Non a caso, il presidente Cimitile ha sottolineato come “la decisione regionale si inquadri egregiamente nelle politiche di governo della Provincia finalizzate al riconoscimento del Sannio quale “cintura verde” (“green belt”) della Campania”.
L’assessore Palmieri, dal canto suo, ha rimarcato “come l’indicazione regionale colga gli sforzi della Provincia di legare sempre di più il sistema formativo alle esigenze e alle prospettive produttive del territorio, saldando la frattura tra mondo dell’istruzione e mondo del lavoro”.
L’assessore Valentino, infine, ha sottolineato come “il prestigio delle produzioni tipiche e di eccellenza del Sannio (più che bimillenaria, ad esempio, è la storia della vitivinicoltura in questo territorio) sia stato riconosciuto come “background” culturale imprescindibile per ogni serio discorso di promozione, sviluppo, ammodernamento dell’intero settore primario campano nell’ottica della sua valorizzazione economica e sociale”.
Infine, l’assessore Palmieri ha assicurato che la Provincia è già al lavoro per la nascita della Fondazione che dovrà gestire l’ITS dell’agroalimentare che si avvarrà di risorse pubbliche, delle competenze didattico-professionali dell’Istituto Superiore “Mario Vetrone” di Benevento ed ancora di investimenti privati. Già il prossimo 4 gennaio 2011 si terrà un’apposita riunione per definire i passaggi fondativi del nuovo organismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 6 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 7 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 7 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 7 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 11 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 12 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content