fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Castelvenere riscopre la sua memoria storica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito degli appuntamenti del cartellone natalizio, la Pro Loco Castelvenere ha inserito anche un momento dedicato alla memoria storica del paese. Nel pomeriggio di domenica 2 gennaio, alle ore 18.30, nel salone dell’istituto alberghiero di piazza San Barbato, sarà presentata una ricerca condotta con il contributo dei volontari del servizio civile impiegati presso la sede della Pro Loco castelvenerese nel corso di quest’anno. I tre giovani, guidati dall’operatore locale di progetto Elvira Moccia, sono Vincenzo Cuccaro, Mariassunta Grillo e Livia Sacco.

Questa ricerca, che ha dato vita anche ad una pubblicazione, è incentrata sugli avvenimenti storici della primavera del 1898, quando il paese divenne teatro di un forte sentimento religioso innescato da un ritrovamento di un’effige della Madonna Addolorata. Da questo episodio trae origine la fede della comunità castelvenerese verso la Madonna della Seggiola, venerata nell’omonima chiesa, detta anche Chiesa degli Scavi.

A rendere ancora più importante quel periodo storico è il fatto che in concomitanza al ritrovamento della medaglina vennero alla luce anche i resti di una palafitta dell’età neolitica, raro esemplare per l’intera Italia Meridionale e certamente la prima testimonianza di vita nel comprensorio telesino. 

La ricerca sarà presentata nel corso dell’incontro moderato dalla giornalista Loredana Di Leone, che sarà aperto dai saluti del sindaco Mario Scetta e del parroco don Filippo Figliola. A seguire sono previsti gli interventi del presidente della Pro Loco Castelvenere, Pasquale Carlo’, sul tema ‘Gli avvenimenti storici del 1898: storia di un paese tra documenti ed immagini’, e del collezionista di storia locale, Michele Selvaggio, che invece relazionerà sul tema ‘I paesi del circondario telesino alla fine dell’Ottocento: una storia per immagini’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content