fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tosca in concerto all’auditorium S. Agostino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Domani quarto appuntamento con “Il Natale tra Arte Colta e Tradizioni Popolari”, la kermesse natalizia dell’Ept di Benevento. Presso l’Auditorium Sant’Agostino, si esibirà Tosca, accompagnata da due grandi polistrumentisti, Ruggiero Mascellino (pianoforte, chitarra e fisarmonica) e Giovanni Mattaliano (sax e clarinetto), in “AnimaMundi Natale 2010”, una suadente miscela di canzoni, letture e suoni dal mondo. Un concerto acustico e raffinato, uno spettacolo che, in alcuni passaggi, riesce a sovvertire gli stessi canoni all’interno dei quali è concepito, spaziando tra molteplici autori con canti e letture in varie lingue (portoghese, romeno, russo e iracheno) o in dialetto ed arricchito per Natale di canti tradizionali Natalizi ed “Ave Maria”. Una performance pensata per essere rappresentata in chiesa, ma anche in teatro, scuole ed università ed in ogni luogo ove si celebri il Natale. E l’Auditorium Sant’Agostino è il posto giusto perché in questo caso incarna una sintesi perfetta tra questi luoghi. Oferta de Flores e Auma Musica du Povu (in portoghese), Magnificat e Mater Jubilei (in latino), Serenata de Paradiso (in romanesco), Kolibel’Naja (in russo), Quanno nascette ninno e Dimme na vota sì (in napoletano), Vin Colindatori (in rumeno), Adeste Fideles (in iracheno), La Vita è Bella (in spagnolo), e ancora What a Wonderful World, Tu Scendi dalle Stelle, Jingle Bells, Ave Maria, con in aggiunta altri brani e letture di Borges, Trilussa, De André, Pessoa, Brecht e Madre Teresa di Calcutta. «Ho sempre pensato che la musica fosse la seconda lingua di un paese – ha dichiarato Tosca spiegando come è nato il progetto “Anima Mundi” – con la differenza che mentre la prima lingua la devi conoscere per poterla condividere, la musica non ha bisogno di conoscenza profonda per essere ascoltata e capita, autonomamente e inspiegabilmente nel suo liberarsi ti emoziona e ti rivela da dove proviene. Così, se senti una cornamusa sai che sei in Scozia, un insieme di chitarre in Andalusia, delle congas a Cuba, delle percussioni tribali in Africa, degli origami vocali in Arabia, un sitar in India, un mandolino in Italia etc. Sono sempre stata affascinata dall’anima musicale del mondo ed ogni volta che ho avuto la possibilità di viaggiare mi sono portata via non solo gli usi , i colori, le fotografie del posto dove sono stata ma soprattutto le radici musicali, l’anima. Ogni tanto riascolto quei suoni ed è come se viaggiassi di nuovo. Da tutto questo è nato Anima Mundi. Uno spettacolo sui suoni e le parole del mondo che riesce magicamente a portare me e lo spettatore lungo un cammino poetico ed emozionale seppur si esprima con lingue molto lontane». «Passare da un fado portoghese a una Ninna nanna russa, da un canto sciamano a un canto di matrimonio della tradizione yiddish, da una melodia in rumeno all’Adeste Fideles in iracheno fino ad approdare alle nostre radici, inframmezzando il tutto con le parole di Borges, di Brecht e altri, credo che sia qualcosa di semplicemente fantastico – ha spiegato il commissario straordinario dell’Ept Antonello Barretta – ed è per questo che ho condiviso la scelta del direttore artistico Vittorio Iollo di inserire nel cartellone il concerto di Tosca. Di meglio non potevamo scegliere per l’occasione». «Per Natale – ha concluso il curatore scientifico della rassegna Stefania Bibbò – gli spettacolo sono ancora più suggestivi, grazie all’atmosfera magica che si crea in questo periodo, i luoghi in cui avvengono le esibizioni ed i canti tradizionali Natalizi che vanno ad inserirsi nella scaletta dei vari eventi. Anima Mundi è forse il non plus ultra da questo punto di vista». Dopo Capodanno la kermesse prevede altri tre appuntamenti: Quintetto Ars Nova (2 gennaio a Dugenta), Michele Placido (4 gennaio a Molinara) e Luca Aquino (6 gennaio a Benevento). L’ingresso a tutti gli eventi è libero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 5 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 1 settimana fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 55 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 2 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 55 minuti fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 4 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content