fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Per un ‘Piano Regolatore della Cultura’ sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nota di Jean Pierre e Kozeh, di Mediart Promotion, che pubblichiamo di seguito inaugura, di fatto, per tempistica ma soprattutto contenuti, la stagione di bilanci in chiave d’anno. E lo fa in un settore primario, la cultura, da sempre riflesso dell’rganizzazione sociale.

"Il 2010 sembra chiudersi con tre elementi di novità che fanno ben sperare per il futuro delle attività culturali nella nostra Città.

Il primo di questi è che, finalmente, l’ assessore alla cultura Raffaele Del Vecchio ed il Sindaco hanno riconosciuto – anche se con quattro anni di ritardo – il valore delle politiche culturali portate avanti dalle precedenti amministrazioni di centro destra; questo fatto apparentemente formale è invece fondamentale in quanto ripristina il corretto percorso evolutivo che consente, ai singoli come alle comunità, di crescere avvantaggiandosi delle esperienze pregresse. "Chi non conosce la propria storia è costretta a riviverla" recita una frase su un muro di Auschwitz e anche noi, nel nostro piccolo, siamo stati costretti a ripetere in questi anni molti errori gestionali che si sarebbero potuti evitare se si fosse fatto tesoro delle esperienze maturate in precedenza; infatti una aberrata logica di "discontiuità" e di spoils system avevano fatto rinunciare a questo bagaglio di conoscenza facendo solo oggi, per esempio, comprendere la validità di uno strumento come la Fondazione Città Spettacolo.

Il secondo elemento innovativo è che per la prima volta da decenni – appunto grazie all’ utilizzo della Fondazione, pensata e voluta anche per questo motivo – siamo riusciti ad avere una proposta di programma della rassegna Città Spettacolo con ben 10 mesi di anticipo rispetto alla sua realizzazione.

Non nascondo in questo caso una soddisfazione personale essendo stato uno dei promotori (forse l’unico tra gli operatori culturali della Città) della creazione di questo strumento proprio perchè convinto che avrebbe dato la possibilità – ed oggi ne abbiamo la prova – di avviare con largo anticipo attività di progettazione e programmazione altrimenti mortificate dalle procedure e dai tempi di finanziamento delle attività culturali da parte degli Enti sovralocali quali Regione o Ministero.

Infine il terzo elemento che trovo di un certo interesse e mi sembra utile segnalare è la nomina di Mimmo Zerella a responsabile cultura della Pdl provinciale; è persona preparata con esperienza concreta di attività artistica ed il cui contributo sarà sicuramente utile ad indirizzare virtuosamente le politiche di questo partito divenendo valido interlocutore con cui potersi confrontare sulle tematiche di ambito culturale.

Questi tre episodi – in realtà già significativi in se stessi – assumono a mio avviso particolare rilievo in quanto rendono maggiormente perseguibile il progetto del PIANO REGOLATORE DELLA CULTURA che, costruito con il contributo di idee di tutti coloro che operano in questo ambito e quindi da tutti condiviso, possa essere poi assunto in maniera bipartisan nel programma elettorale da quanti si confronteranno nelle prossime elezioni amministrative.

Questo, oltre ad un elemento di novità "politica" di rilievo nazionale, sarebbe un ottimo modo per dimostrare che la Cultura è motore di avanzamento sociale e civile e che, soprattutto, davvero non ha colore".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content