fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Domani il secondo concerto di MusiCometa 2010

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, presso la chiesa di San Giovanni ai Portisi ad Airola si terrà il secondo concerto della undicesima edizione di MusiCometa, la rassegna itinerante di musica da camera, organizzata e promossa dall’Accademia musicale “Progetto Musica Unasp Acli”.
L’evento, in programma alle ore 19.00, darà grande spazio ai giovani musicisti con l’apertura del concerto affidata a “MusiCometa Giovani”, la sezione della rassegna in cui protagonisti sono gli allievi dell’accademia airolana.
Saranno otto i giovani interpreti che si esibiranno in un recital pianistico sulle note dei grandi della musica come Schubert, Debussy, Bach, Chopin, Czerny e Scarlatti. A dare inizio alla seconda serata di MusiCometa 2010-2011 sarà Gaia Maglione che interpreterà Landler n.4 in La maggiore di Schubert e The Little Negro di Debussy. Seguiranno le esibizioni di Annachiara Massaro con Invenzioni a due voci in si minore di Bach, Mariaserena Palma con Cantabile di Chopin e Studio n.24 tratto dall’opera 849 di Czerny, Tonia Ianniello con Valzer n.2 dall’opera 65 di Chopin, Giulio Sansone con Serenade for the doll e Golliwog’s cake-walk di Debussy. Chiuderanno “MusiCometa Giovani” Miriana Icolaro con Valzer dall’opera 42 di Chopin, Antonio Amoriello con Improvviso n.3 dall’opera 90 di Schubert e Pasquale Icolaro che si esibirà in Sonata in Fa diesis minore di Scarlatti e Studio n.2 in la bemolle maggiore tratto dall’opera postuma di Chopin. Molti di questi giovani interpreti contano già successi in ambito internazionale e nazionale.

La seconda parte del concerto è affidata a due pianisti virtuosi con alle spalle esperienze musicali di notevole respiro. Eleganti e puliti nella tecnica, diversi per stile, i maestri Domenico Iadevaia e Carlo Speltri insieme formano un duo pianistico dagli effetti sorprendenti che già in altre occasioni ha coinvolto intensamente il pubblico in ascolto. La scelta del brano, Rapsodia Ungherese n.2 di Liszt, che unisce tonalità classicheggianti a ritmi tzingani, testimonia l’abilità e la versatilità del duo Iadevaia-Speltri. Un brano che, con i suoi contrasti tra modi e sonorità i suoi periodi di calma e di turbolenza e le sue forme libere, si adatta bene al duo Iadevaia-Speltri per la sintesi che fa degli stili dei due pianisti.

A chiudere la serata sarà il gruppo orchestrale giovanile della classe di flauto traverso dell’accademia che eseguirà, sotto la direzione del maestro Anna Zotti, le melodie natalizie più famose in “Note Augurali” accompagnato dai maestri Pasquale Lanni alla batteria, Roberto Melisi alla chitarra, Massimo Amoriello al basso elettrico e Carlo Speltri al pianoforte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content