fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

La quarta edizione del Memorial “Umberto Ingaldi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono sei quest’anno, le serate di teatro amatoriale e di spettacolo all’insegna di un rinnovato afflato comunitario nel comune sentire di antichi valori identitari e per rinsaldare il legame con la propria terra”. E’ quanto comunica Claudio Matarazzo, Presidente dell’Associazione, che ha sottolineato come quest’anno nonostante le difficoltà generali, il Memorial, che gode del patrocinio della Provincia di Benevento, “presenta un cartellone ancora più impegnativo rispetto a quello delle passate edizioni”.
Si comincia domenica 26 dicembre 2010, giorno di Santo Stefano, alle ore 16.30 presso la Chiesa Santa Maria Assunta di Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con uno spettacolo dei piccoli della frazione dal titolo: “Un regalo di nome Gesù”.
Il secondo appuntamento è il per giorno 29 dicembre 2010, alle ore 20.00, presso la ex Bocciofila Bar Pastore in via Costantinopoli  (locale riscaldato), la Compagnia “La Banda degli onesti” di Sant’Angelo a Cupolo metterà in scena tre atti unici di Petito e Peppino De Filippo.
Sempre presso la ex Bocciofila, il giorno 2 gennaio 2011, alle ore 20.00, si esibirà la Compagni di Apollosa “Angelo e Nicola Tangredi” nella commedia “Pe’ mezz’ora e sfizio” di Samy Fayad.
Altra serata alla ex Bocciofila il 4 gennaio 2011, alle ore 20.00, esibizione del comico Enzo Costanzo e a seguire lo spettacolo degli “Amici del teatro dell’Opera”, Compagnia di Raccabascerana, con il titolo “Quei figuri di tanti anni fa” di Eduardo De Filippo.
Infine, si chiude il Memorial ancora alla ex Bocciofila, il 6 gennaio 2011, alle ore 20.00, con la “Compagnia teatrale di Bagnara “Pro Ecclesia”, nell’opera dal titolo “E’ asciute pazz o parrucchiano”  di Gaetano Di Maio in due atti.
Alle serata è prevista la partecipazione del vicario dell’arcivescovo Don Pompilio Cristino, del sindaco di Sant’Angelo a Cupolo Egidio Bosco, dell’assessore provinciale Carlo Falato e del consigliere provinciale Paolo Visconti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 1 settimana fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 1 settimana fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content