CULTURA
La ‘peste’ di Tommaso Sodano

Ascolta la lettura dell'articolo
Si svolgerà il 29 dicembre alle 18.30 presso l’Abbazia benedettina di San Salvatore Telesino, la presentazione del libro “La Peste” di Tommaso Sodano.
Ad organizzare l’evento, la Sinistra Unita e le Fabbriche di Nichi di Telese Terme, in collaborazione la Proloco di San Salvatore Telesino.
Definito un libro “scomodo” quello di Tommaso Sodano, che "denuncia gli autori e i responsabili della vicenda rifiuti in Campania e dell’illegalità, collegata a tutta la gestione dell’emergenza che da destra a sinistra ha significato corruzione e degradazione di un territorio, insomma quella “peste” (come titola il volume) che l’autore descrive con coraggio e indignazione".
Tommaso Sodano è stato presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato. Nel 2003 ha denunciato irregolarità nel bando di gara che ha assegnato alla Fibe la costruzione dell’inceneritore di Acerra e alla società madre, la Impregilo, la gestione del ciclo industriale dei rifiuti in Campania; da qui sono partite le inchieste sui vertici della Impregilo e sul governatore Antonio Bassolino. Nel 2008, dopo aver denunciato le connivenze fra camorra e politica nella gestione dei rifiuti in Campania, ha ricevuto minacce di morte ed è stato messo sotto scorta. Oggi è consigliere provinciale a Napoli.