fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Il vedere fenomenologico e l’attualità di E. Husserl”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 22 dicembre, alle ore 18.30, presso la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), si terrà un incontro dal titolo: “Il vedere fenomenologico e l’attualità di E. Husserl”. Interverrà Giovanni Rossetti, docente di Filosofia e Dottore di Ricerca in Filosofia e Politica. Nell’incontro, coordinato da Felice Casucci, si discuterà della corrente filosofica della fenomenologia che ha influenzato gran parte della cultura del Novecento europeo, estendendosi alla ricerca in senso ampio.
Giovanni Rossetti insegna Filosofia e Scienze Sociali nel Liceo Statale “G. Guacci” di Benevento. E’ Dottore di Ricerca in Filosofia e Politica ed è stato professore a contratto di Storia delle dottrine estetiche, di Etica della comunicazione e di Bioetica all’Università di Napoli “L’Orientale”. Nel 1999, con Horst Künkler, ha fondato Sophia – Rivista di dialoghi interculturali, con l’intento di conciliare cultura scientifica e umanistica, in vista di un sapere unitario capace di promuovere il rispetto e la valorizzazione delle differenze tra le culture e le discipline. Tra gli eventi più importanti organizzati da Sophia: le giornate di studio dedicate alla memoria di H.-G. Gadamer nell’ottobre del 2003 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Nel 2004 ha trascorso un periodo di ricerca negli U.S.A. all’Università Statale di San Francisco e all’Università della California di Santa Cruz. Tra le sue ultime pubblicazioni, nel saggio “Diritto e Filosofia – Per un’etica a ‘dismisura’ d’uomo”, nel volume collettaneo a cura di F. Casucci, Diritto di Parola, E.S.I. [Napoli 2009] la monografica Le radici estetiche dell’etica in Gregory Bateson, Mimesis Edizioni [Milano – Udine 2008].

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content