fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Inquinamento dei fiumi Calore, Sabato e Isclero: MDC plaude all’inchiesta della Procura di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Soddisfazione è stata espressa dal Movimento Difesa del Cittadino, Federconsumatori e Lega Consumatori per la notizia data dalla stampa circa una inchiesta in atto da Parte della Procura di Benevento sull’inquinamento dei fiumi Calore, Sabato e Isclero che vede inquisite numerosi amministratori per disastro ambientale  colposo e omissione di atti di ufficio.
Le associazioni dei consumatori, nell’ambito della campagna per la restituzione del canone di depurazione “indebitamente preteso da numerosi comuni”, avevano presentato lo scorso anno un “dettagliato esposto al Procuratore della Repubblica dopo le denunce di utenti per  impianti dichiarati esistenti e funzionanti che in realtà versavano in condizioni fatiscenti o mai terminati, delle vere e proprie bombe ecologiche a cielo aperto con fanghi alla diossina all’aria aperta o che  scaricavano direttamente nei fiumi i liquami come risutla accertato dalle indagini”. 
Al gravissimo danno ambientale, per “i cittadini contribuenti sanniti si aggiungeva anche la beffa di dover pagare la quota di tariffa per la depurazione, i cui proventi vincolati, in alcuni comuni, non si sa neppure che fine abbiano fatto”.
Le rappresentanze dei consumatori, con una nota, “invitano i cittadini utenti a denunciare l’esistenza nei propri comuni di impianti non funzionanti o in stato di abbandono e seguiranno con attenzione l’inchiesta e dichiarano sin d’ora l’intenzione di costituirsi parte civile nell’eventuale processo  qualora fossero confermati i reati ascritti agli indagati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 1 settimana fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 settimane fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 3 settimane fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 7 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 9 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 9 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 9 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 10 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 10 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 14 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.