fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Di Salvo: monitorata l’efficacia delle azioni della struttura per la tutela dei dati personali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sistema Privacy della ASL Benevento – Work in progress verso e-gov 2012 – Obiettivo 4 Salute” è stato il tema del forum che si è svolto presso il Museo del Sannio, organizzato dalle Aziende Sanitarie di Benevento e Avellino, con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale.
I lavori sono stati aperti dal Commissario Straordinario della Asl di Benevento, Enrico Di Salvo, il quale ha sottolineato “l’importanza e la difficoltà della materia e la volontà della Asl di monitorare costantemente l’efficacia delle azioni poste in essere dalle proprie strutture per la tutela dei dati personali degli utenti”.
A seguire si sono tenuti gli interventi dei referenti Privacy di Benevento (Giovanni De Masi) e Avellino (Alessandra Antocicco) che hanno fatto il punto della situazione nelle rispettive aziende, e di Antonello Botte, esperto e consulente ASL nella prima fase di attuazione del TU Privacy (196/2003).
Interessantissima la relazione di Giuseppe Festa, docente di Governo di Impresa all’Università di Salerno e di Organizzazione Aziendale alla Federico II di Napoli, responsabile del progetto di sperimentazione ECDL- Health (certificazione delle competenze informatiche in ambito sanitario) realizzato dalla Asl Benevento in collaborazione con l’AICA, che ha permesso a circa 40 dipendenti dell’azienda sanitaria di conseguire l’importante abilitazione informatico-sanitaria.
I lavori si sono chiusi con l’intervento di Filomena Polito, referente privacy della Asl di Pisa e vera e propria autorità del settore (è consulente di Ministeri, Regioni ed enti territoriali in varie parti d’Italia), la quale ha illustrato le misure previste nei progetti del Ministero dell’Innovazione denominati “E-gov 2012”, soffermandosi in particolare sull’Obiettivo 4 – Salute che tende essenzialmente a far fare un salto di qualità alla sanità pubblica attraverso il sempre maggiore utilizzo delle tecnologie informatiche: “Ma dopo Wikeleaks, con quali risultati per la privacy?”, si è chiesta la dottoressa Polito chiudendo i lavori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

redazione 4 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 5 mesi fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content