fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Montesarchio la Giornata del Ringraziamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sessantesima Giornata Provinciale del Ringraziamento, appuntamento annuale organizzato dalla Coldiretti Benevento, è in programma domenica 19 dicembre nel Comune di Montesarchio. A questa manifestazione è legato un significato particolare: è il momento dell’anno in cui gli imprenditori agricoli rendono grazie al Signore per i frutti che la terra ha donato loro nel corso dell’annata agraria.
La cerimonia liturgica avrà inizio alle 12,00 nella chiesa di S. Giovanni Battista del Comune di Montesarchio. Il programma della manifestazione prevede, alle 10,00, il raduno dei mezzi agricoli in piazza Umberto I; la santa messa sarà officiata da Don Silvio Pepiciello, parroco della Chiesa di S. Giovanni Battista. Nel corso della solenne cerimonia liturgica un momento particolarmente significativo sarà rappresentato dall’offertorio: le imprese sannite porteranno all’altare i prodotti della terra in segno di gratitudine.
Al termine della funzione religiosa, alle 13,00, si procederà alla benedizione dei mezzi agricoli. Questo consueto appuntamento rappresenta anche un momento di riflessione e di rilancio rispetto agli obiettivi e gli impegni di Coldiretti.
“Questa giornata – afferma il presidente provinciale Gennaro Masiello – è anche un’occasione importante di riflessione sui problemi che il mondo rurale sta vivendo, acuiti dal protrarsi degli effetti di una crisi economica e finanziaria di portata mondiale. Siamo tutti consapevoli della fragilità di un sistema economico che, per sostenersi, ha bisogno di accrescere a dismisura i consumi di massa. E’ sempre più difficile il bilanciamento fra salvaguardia dell’ambiente e la necessità di assicurare posti di lavoro alle nuove generazioni”.
“Anche quest’anno – osserva il direttore della Coldiretti Benevento Luigi Auriemma – celebriamo la Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo: è un’occasione sempre preziosa per esprimere riconoscenza a quanti operano nel mondo rurale e ci procurano il nutrimento quotidiano mediante un lavoro impegnativo e spesso faticoso”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content