fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Energia in ambiente agricolo, opportunità per le imprese sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La produzione di energia in ambiente agricolo: un’opportunità per le imprese beneventane” è il tema del seminario che si terrà presso la Camera di Commercio di Benevento, martedì 21 dicembre 2010, dalle ore 15.00 alle 18.00.
L’incontro seminariale rientra nell’ambito del programma integrato di iniziative di promozione, animazione territoriale, informazione e ricerca, che la Camera di Commercio di Benevento ha realizzato nel 2010 per supportare lo sviluppo ed il consolidamento competitivo delle imprese sannite.
“In questo contesto – afferma Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita – è prevista l’implementazione di un complesso di azioni finalizzate alla Promozione dell’organizzazione di filiera corta integrata per la produzione di energia. Da qui la realizzazione di un seminario informativo allo scopo di dare impulso, in ambito agricolo, alla produzione di energia da fonti alternative e rinnovabili”.
Il workshop avrà la seguente articolazione: alle ore 15.00 sono previsti gli indirizzi di saluto e la presentazione dell’iniziativa con gli interventi di Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento e di Annapia Ragone dell’Istituto “G. Tagliacarne”. A seguire, la prima delle due relazioni tecnico-scientifiche, sul tema “Le tecnologie applicabili alla produzione di agroenergia”, relatore sarà Tiziano Zaganelli di Forma Engineering, che affronterà aspetti che vanno dalle più diffuse tipologie di impianti ai criteri per la scelta e la realizzazione di un impianto, passando per le modalità di individuazione e valorizzazione dei residui valorizzabili per uso energetico. Quindi, la relazione di Vittorio Napolano dello Studio Napolano, che tratterà della “Produzione di agroenergia nel beneventano: una mappatura ragionata del territorio”, attraverso l’individuazione delle aree a più spiccata vocazione e l’analisi dei criteri per la definizione della “filiera orizzontale”. Alle ore 17.00 è previsto il dibattito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

redazione 3 mesi fa

La Campania al Vinitaly con 138 aziende: 29 sono sannite. Ma la delegazione è ancora parziale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content