fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

’14 dicembre: una sconfitta per Fini, e Viespoli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coordinamento provinciale di PDL Donne Sannio, per le firme di Giovanna Razzano, Marcella Sorrentino, Marianna Corbo, Michelina Viglione, Laura D’Orsi, in una nota intende ricordare la date del “14 dicembre come un giorno di festa. Dopo due giorni interminabili il governo, e più precisamente Berlusconi in prima persona, ha vinto, mentre Fini ha perso. Basta, null’altro. Poco importa se qualcuno ha parlato di pochi voti. Si tratta di una sonora sconfitta politica per chi aveva immaginato (Pd, Fli, Idv e Udc) di archiviare la stagione del PdL, di Berlusconi e del centrodestra”
“Eppure noi sanniti abbiamo un piccolo sentimento di tristezza. Si, proprio così. – prosegue la nota – Abbiamo, inermi e basiti, ascoltato le dichiarazioni di voto, sia al Senato, sia alla Camera, delle forze di opposizione e, fin qui, nulla di strano. Poi, abbiamo ascoltato le dichiarazioni di voto dei cosiddetti finiani e siamo ammutoliti perchè abbiamo dovuto prendere atto di dove possa arrivare l’indecenza. Si, perché noi stiamo ancora cercando di comprendere i motivi di una mozione di sfiducia giunta a circa 90 giorni da quel fatidico 29 settembre, data in cui i finiani, e per essi il sannita Viespoli, votarono senza indugio per il Governo. Allora abbiamo provato rammarico e tristezza per la negazione della storia politica di un uomo che poco, pochissimo tempo fa, sulla stampa ricordava i suoi successi da eletto, non da nominato, sempre coerentemente legato alla Destra, quella spregiativamente definita fascista. Come accettare che un giovane ex seguace di Rauti, un militante ex MSI che ha contribuito alla nascita ed alla crescita della destra beneventana abbia potuto confondere il proprio voto con quello della sinistra? E cosa penseranno oggi i tanti sanniti che segnando al Senato il simbolo PDL hanno pensato di votare in alternativa alla sinistra e a Di Pietro? E ancora: cosa faranno ora i suoi uomini, quelli di Tel? Continueranno nell’ambiguità o comunicheranno ai loro elettori che il loro leader ha tentato di ‘distruggere’ la destra a favore dei ribaltonisti di sinistra?".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

redazione 2 mesi fa

Iachetta: “Con riforma sostenuta da Forza Italia stop alle liste elettorali separate di genere. Cancellata vecchia discriminazione”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 15 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 23 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 35 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content