fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Infrastrutture, manifestazione domani a Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, aderisce all’appello lanciato dalla Cgil Campania che domani, mercoledì 15 dicembre, terrà una manifestazione in via Santa Lucia a Napoli per chiedere alla Regione Campania e al Governo nazionale un impegno più concreto in materia di infrastrutture ed in particolare sulla realizzazione dell’Alta Capacità ferroviaria Napoli – Benevento – Bari.

“La piattaforma programmatica che porta il sindacato in piazza – ha dichiarato il presidente Cimitile – rappresenta un grido di allarme in una situazione economica e sociale molto complessa, ma anche un atto di accusa nei confronti della Giunta regionale e del Governo nazionale che hanno completamente dimenticato il Mezzogiorno. L’assenza di risposte concrete e rapide sul terreno dell’innovazione, della ricerca scientifica, dell’occupazione, dello sviluppo e della formazione rischia di mandare in tilt un sistema già debole e fragile.

Ancor più grave – ha continuato il presidente – è assistere alla propaganda sulla programmazione di nuove infrastrutture per il Sud che però puntualmente non vengono finanziate in sede di Comitato interministeriale per la programmazione economica a vantaggio di opere del Nord con l’obiettivo di tenere buona la Lega di Umberto Bossi.

Preoccupa in particolar modo lo stallo delle procedure di finanziamento della tratta ferroviaria ad Alta Capacità Napoli – Benevento – Bari che è d’interesse strategico per il territorio sannita – ha proseguito il presidente Cimitile – che vive una situazione d’isolamento infrastrutturale con squilibri insediativi e produttivi a cui si accompagna la mancanza di una politica regionale di valorizzazione delle aree interne della Campania.

La verità è che non c’è alcun finanziamento effettivo certo e immediato, non c’è alcun provvedimento preciso ed operativo. Le infrastrutture per il Sud rimangono ferme al palo: non è stanziato nulla dei 2,6 miliardi di euro che occorrono per completare l’autostrada Salerno – Reggio Calabria, né v’è traccia dei circa 3 miliardi di euro che servono per linea di Alta Capacità ferroviaria Napoli – Benevento – Bari; né vi sono notizie circa gli stanziamenti per velocizzare e potenziare la rete ferroviaria ordinaria Salerno Battipaglia – Reggio Calabria e verso la Sicilia.

Purtroppo, invece, ha aggiunto Cimitile, sono certi, effettivi e immediati lo scippo e il saccheggio di oltre 34 miliardi di euro del Fondo per le aree in ritardo di sviluppo, a causa delle decisioni assunte in questi due anni dal Governo Berlusconi con la regia nefasta del tandem Tremonti – Bossi.

E’ altrettanto certa e ferma, ed insieme sciagurata la volontà del Governo di introdurre – ha aggiunto il presidente della Provincia sannita – una nuova odiosa e pesantissima tassa per tanti cittadini e per tante famiglie del Mezzogiorno con l’introduzione di pedaggi autostradali ingiustificati, ingiusti e talora completamente assurdi a cominciare da quelli sulla autostrada Salerno – Reggio e sui raccordi.

E’ infine appena il caso di sottolineare – ha concluso Cimitile – come anche per le infrastrutture di livello locale, come le strade provinciali, i finanziamenti per la sola manutenzione ordinaria sono stati quasi del tutto cancellati: e tutto questo quadro configura una situazione assolutamente drammatica per la logistica nel Sud”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content