fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Giornata dell’Olio, il programma di oggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue oggi il programma della Giornata dell’Olio, a Molinara, un rito che si ripete ogni anno nei mesi dell’olio nuovo e della raccolta e lavorazione delle olive, alla riscoperta del gusto, della storia e delle tradizioni del territorio molinarese, giunta alla settima edizione, promossa dal Comune in collaborazione con Enti e Associazioni presenti sul territorio e con il patrocinio della Comunità Montana del Fortore e dell’Ivpc, ed ospitata in Piazza San Rocco e precisamente presso l’antico e suggestivo Palazzo Ionni.
Il programma odierno prevede la degustazione e gli assaggi dell’ dell’olio novello d’Ortice e la consegna dei risultati delle analisi dei campioni dell’olio d’oliva. Alle ore 18,00 di rilievo sarà il convegno dal tema “Olive e Olio, presente e futuro” che insieme ad esperti del settore fornirà un’approfondita analisi sulle problematiche e sulle prospettive dell’olio extravergine del nostro territorio. Al seminario porteranno il loro contributo anche gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Molinara con una proiezione video inerente il tema trattato.
La manifestazione sarà allietata alle ore 19,30 con “L’olio descritto dai poeti, il ciclo dell’olio, la nascita dell’ulivo” a cura degli alunni della Scuola Primaria Plesso di Molinara dell’Istituto Comprensivo di S. Giorgio la Molara a cui seguirà la premiazione dei ragazzi della classe 2a e 3a della Scuola Secondaria di 1° grado plesso di Molinara che hanno partecipato al concorso “Un manifesto per la giornata dell’olio 2010” con esposizione dei loro lavori.
La serata si concluderà con la degustazione dei piatti tipici locali tra cui “Pasta e broccoli”, salsiccia e bruschette e fagioli il tutto accompagnato dal duetto musicale di “Filippo e Antonio” che allieteranno la serata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 1 settimana fa

Piazza Pacca, il vicesindaco De Pierro: “Location di prestigio per la musica, no a vacue polemiche”

redazione 1 settimana fa

Concerti a Piazza Pacca, varato il piano traffico: divieti e chiusura anticipata dei negozi della zona

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 8 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 12 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 14 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 14 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 16 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 16 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content