Fortore
Giornata dell’Olio, il programma di oggi

Ascolta la lettura dell'articolo
Prosegue oggi il programma della Giornata dell’Olio, a Molinara, un rito che si ripete ogni anno nei mesi dell’olio nuovo e della raccolta e lavorazione delle olive, alla riscoperta del gusto, della storia e delle tradizioni del territorio molinarese, giunta alla settima edizione, promossa dal Comune in collaborazione con Enti e Associazioni presenti sul territorio e con il patrocinio della Comunità Montana del Fortore e dell’Ivpc, ed ospitata in Piazza San Rocco e precisamente presso l’antico e suggestivo Palazzo Ionni.
Il programma odierno prevede la degustazione e gli assaggi dell’ dell’olio novello d’Ortice e la consegna dei risultati delle analisi dei campioni dell’olio d’oliva. Alle ore 18,00 di rilievo sarà il convegno dal tema “Olive e Olio, presente e futuro” che insieme ad esperti del settore fornirà un’approfondita analisi sulle problematiche e sulle prospettive dell’olio extravergine del nostro territorio. Al seminario porteranno il loro contributo anche gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Molinara con una proiezione video inerente il tema trattato.
La manifestazione sarà allietata alle ore 19,30 con “L’olio descritto dai poeti, il ciclo dell’olio, la nascita dell’ulivo” a cura degli alunni della Scuola Primaria Plesso di Molinara dell’Istituto Comprensivo di S. Giorgio la Molara a cui seguirà la premiazione dei ragazzi della classe 2a e 3a della Scuola Secondaria di 1° grado plesso di Molinara che hanno partecipato al concorso “Un manifesto per la giornata dell’olio 2010” con esposizione dei loro lavori.
La serata si concluderà con la degustazione dei piatti tipici locali tra cui “Pasta e broccoli”, salsiccia e bruschette e fagioli il tutto accompagnato dal duetto musicale di “Filippo e Antonio” che allieteranno la serata.