fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Si è chiusa la quarta Mostra dei Presepi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una straordinaria invasione di pubblico si è conclusa la Mostra dei Presepi organizzata dall’Associazione Amici del Presepe di Benevento.
Dal primo dicembre,  per otto giorni,  il Salone delle Esposizione di Palazzo Paolo V ha ospitato circa 50 opere tra le quali spiccavano quelle del maestro partenopeo Salvatore Costanzo e del maestro Francesco Salvati da Cassano Caudino; non da meno i presepi dei sanniti che hanno messo a frutto la propria esperienza e gli insegnamenti proprio di Salvati, che da qualche anno dirige le lezioni di arte presepiale nell’ambito della Associazione beneventana, esponendo dei veri e propri capolavori; una miscellanea di esperienza contadina, memorie di tempi che non verranno mai più, tradotti in miniature con il certosino lavoro fatto di tante ore strappate alla famiglia.
Piccoli particolari ricostruiti alla perfezione, nel pieno rispetto delle proporzioni e dei colori, tanto da attirare la curiosità dei piccoli e stimolare il ricordo dei meno giovani.
Tanta è stata la folla che alla fine i vari saluti e i complimenti fioccati un po’  ovunque hanno avuto il sapore di un lungo applauso come accade al termine di un’opera lirica; con il pregio ed il buon gusto del silenzio.
A sfogliare il libro delle firme spiccano quelle dei più piccoli, arricchite comunque dalla voglia di lasciare un segno. E quelle degli adulti che, amici di qualche espositore, col fregio accanto al proprio nome hanno “certificato” il proprio affettuoso consenso .
Non sono mancate le maggiori autorità cittadine che oltre ad apprezzare tutti i lavori, si sono  complimentati maggiormente con Francesco Salvati che continua a dare la marcia in più al movimento presepistico sannita proseguendo la sua opera  negli Istituti F. Torre,  G.B.B. Lucarelli, L. Palmieri oltre al Centro La Pace.
E la chiusura del sontuoso portone di Palazzo Paolo V, con il sordo rumore, ha significato un arrivederci alla prossima edizione con un anno in più di esperienza.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 3 settimane fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 43 minuti fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 43 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

redazione 10 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 43 minuti fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 43 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content