fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Si è chiusa la quarta Mostra dei Presepi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una straordinaria invasione di pubblico si è conclusa la Mostra dei Presepi organizzata dall’Associazione Amici del Presepe di Benevento.
Dal primo dicembre,  per otto giorni,  il Salone delle Esposizione di Palazzo Paolo V ha ospitato circa 50 opere tra le quali spiccavano quelle del maestro partenopeo Salvatore Costanzo e del maestro Francesco Salvati da Cassano Caudino; non da meno i presepi dei sanniti che hanno messo a frutto la propria esperienza e gli insegnamenti proprio di Salvati, che da qualche anno dirige le lezioni di arte presepiale nell’ambito della Associazione beneventana, esponendo dei veri e propri capolavori; una miscellanea di esperienza contadina, memorie di tempi che non verranno mai più, tradotti in miniature con il certosino lavoro fatto di tante ore strappate alla famiglia.
Piccoli particolari ricostruiti alla perfezione, nel pieno rispetto delle proporzioni e dei colori, tanto da attirare la curiosità dei piccoli e stimolare il ricordo dei meno giovani.
Tanta è stata la folla che alla fine i vari saluti e i complimenti fioccati un po’  ovunque hanno avuto il sapore di un lungo applauso come accade al termine di un’opera lirica; con il pregio ed il buon gusto del silenzio.
A sfogliare il libro delle firme spiccano quelle dei più piccoli, arricchite comunque dalla voglia di lasciare un segno. E quelle degli adulti che, amici di qualche espositore, col fregio accanto al proprio nome hanno “certificato” il proprio affettuoso consenso .
Non sono mancate le maggiori autorità cittadine che oltre ad apprezzare tutti i lavori, si sono  complimentati maggiormente con Francesco Salvati che continua a dare la marcia in più al movimento presepistico sannita proseguendo la sua opera  negli Istituti F. Torre,  G.B.B. Lucarelli, L. Palmieri oltre al Centro La Pace.
E la chiusura del sontuoso portone di Palazzo Paolo V, con il sordo rumore, ha significato un arrivederci alla prossima edizione con un anno in più di esperienza.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 4 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content