fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presentata BBT, nuova associazione culturale di Benevento

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni del territorio sannita, attraverso la ricerca e lo studio delle testimonianze del passato” è l’obiettivo della neo associazione culturale BBT (Biblioteche, Beniculturali, Territorio di Benevento), presentata questo pomeriggio, presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori.
    Ne fanno parte Vincenzo Boscia, in qualità di presidente, Enzo Gravina, coordinatore ed i soci Ernesto Pietrantonio, Ettore Melisce e Marino Cataudo.

     

    “Di recente – ha spiegato Enzo Gravina – ci siamo dotati di uno statuto giuridico per confrontarci attivamente con enti pubblici e privati e collaborare allo sviluppo del nostro Sannio. In realtà, già negli anni scorsi siamo stati promotori di importanti iniziative culturali che hanno riscosso notevole successo di pubblico, non solo tra i nostri concittadini. Mi riferisco alla mostra ‘I bombardamenti a Benevento, la distruzione della città’ o a ‘Streghe e Streghe’ o, ancora a ‘Il Bello nascosto’. Crediamo sia necessario conoscere il passato e interpretare il futuro per programmare il presente”.

     

    “Le mostre fotografiche, i documentari, le pubblicazioni – ha chiarito Ernesto Pietrantonio – costituiranno la base per la ‘banca della memoria’. Si tratta, per ora, di una ‘banca’ virtuale presso la quale tutti potranno ‘versare’ oggetti della memoria: fotografie, lettere, libri, e tutto ciò che appartenga al vissuto collettivo o personale che sia ormai entrato a far parte della storia. Allorquando avremo una sede stabile, la banca della memoria si trasformerà in un luogo fisico, una sorta di museo per accogliere le testimonianze del passato”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Giammarco Feleppa 4 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 1 settimana fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 1 settimana fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 9 ore fa

    NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

    redazione 9 ore fa

    “Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

    redazione 10 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    Primo piano

    redazione 8 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 10 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    redazione 10 ore fa

    Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

    redazione 13 ore fa

    Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.