fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

L’istituto è stato devastato. Pochi contenuti e tanto vandalismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa quest’oggi l’occupazione da parte degli studenti al Liceo scientifico “Rummo” di Benevento. La scuola è stata letteralmente devastata. “Pochi contenuti e tanto vandalismo” – ha tuonato il preside Frusciante.
Aule devastate, distributori distrutti, pareti imbrattate, sporcizia ovunque, persino escrementi; i danni sono tantissimi e ci vorranno alcuni giorni per far ripartire le lezioni.
Intanto il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e l’assessore ai sistemi formativi, Annachiara Palmieri, hanno espresso “profondo disappunto e amarezza per gli inqualificabili atti di vandalismo e devastazione compiuti nell’istituto. In una nota congiunta si legge: “Cadono le braccia quando si constata che la madre degli imbecilli è sempre incinta, anche quella che partorisce studenti. Non bastavano i vandali “normali”, quelli che allagano di tanto in tanto le scuole e svuotano gli estintori, prima di qualche interrogazione o compito in classe; ora ci si sono messi pure i “vandali politici” che, evidentemente, ritengono che sfondare una porta sia il modo migliore per far cambiare idea al legittimo convincimento di un parlamentare o di un Ministro della Repubblica nell’esercizio dei suoi poteri e delle sue funzioni. Censuriamo “senza se e senza ma” l’oltraggio compiuto al “Rummo” e facciamo pressante appello alla Magistratura e alle Forze dell’Ordine perché accertino le responsabilità penali personali per quanto è successo durante l’occupazione della scuola.
Dal canto loro gli studenti si giustificano attribuendo colpe e responsabilità delle devastazioni compiute ad “infiltrati esterni” e chiedono di poter dare una mano per rimediare ai danni. “Credevamo di poter gestire tranquillamente l’intero istituto – spiegano in una nota gli alunni – , credevamo di riuscire a proteggerlo anche dinanzi a degli attacchi esterni, ci credevamo invincibili. Capiamo perfettamente il disagio provocato al preside, docenti e personale ATA, e pur non avendo provocato noi i danni, vogliamo poter fare qualcosa per rimediarvi, magari partecipando attivamente alla pulizia della scuola, o fare delle collette affinché si possa recuperare il materiale scolastico andato distrutto.”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 4 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 25 minuti fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

redazione 1 ora fa

Pd a Montesarchio. Piero De Luca: “Cacciano e Razzano sono la forza del Sannio. La Campania ha bisogno di loro”

redazione 1 ora fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 25 minuti fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

redazione 1 ora fa

Pd a Montesarchio. Piero De Luca: “Cacciano e Razzano sono la forza del Sannio. La Campania ha bisogno di loro”

redazione 1 ora fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content