fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tanti genitori per le Pigotte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ probabilmente la bambola più cara e preziosa per i bambini, soprattutto per il valore ed il contributo che il suo acquisto può dare: è la Pigotta, che da ben vent’anni fa parte di un progetto dell’Unicef. A sostenere l’iniziative gli amici delle Colline Beneventane di San Giorgio del Sannio: “Adotta una Pigotta è un elemento sostanziale di solidarietà – spiega la referente Unicef Elide Apice -, i soldi dell’adozione finanziano una serie di interventi in favore di un bambino fino ai cinque anni, dai kit di vaccini alle vitamine e così via. L’iniziativa cade l’8 dicembre di ogni anno, ma noi, a San Giorgio, abbiamo anticipato di qualche giorno per approfittare della festività domenica”. Ed infatti sono stati proprio tanti, accompagnati dai genitori, i bambini intervenuti per adottare la bambola confezionata a mano dai volontari Unicef, “con materiali di recupero – spiga Apice – e sono totalmente a costo zero”.
Altra iniziativa, collaterale, l’allestimento di un albero della solidarietà, addobbato con pensieri di amore e fratellanza scritti dai bambini delle scuole di San Giorgio del Sannio e che verranno raccolti in una pubblicazione. E proprio delle “Storie di Pigotte” sono state già pubblicate col patrocinio dell’assessorato comunale alle politiche sociali: “E’ il terzo anno – conclude Apice – che lo damo alle stampe e raccoglie piccole storie di amore e solidarietà di mamme, nonne, bambini, gente comune ed anche scrittrici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 8 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 10 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 11 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content