fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘PUC, rispettare le indicazioni per l’area di contrada Pantano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla LIPU annta riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
"Nei giorni scorsi, dopo frequenti piogge, si è potuto assistere ad un altro spettacolo naturale a contrada Pantano, nel comune di Benevento, quando il fiume Calore ha ancora una volta esondato allagando la parte più bassa della piana fluviale. Questo fenomeno, insieme agli appantanamenti di acqua in alcune aree della contrada registratisi nei giorni scorsi, dimostra che il toponimo “Pantano” non è un caso. Ciò dovrebbe far riflettere sia la classe politica, sia gli studiosi del territorio e i tecnici, sia la popolazione sulla natura di quell’area al fine di preservarla come ambiente geo-naturalistico di pregio e contemporaneamente di impedire che vi siano danni agli immobili e rischi per le persone.
In effetti la proposta di Piano Urbanistico Comunale (PUC) – che mostra luci e ombre quando tratta degli ambiti fluviali – già aveva trovato una soluzione soddisfacente definendo l’intera zona di Pantano come area del tipo E1 “territorio extraurbano oggetto della tutela e della valorizzazione mirata di primo grado”. Tali zone fanno parte dei corridoi ecologici dove vige l’inedificabilità dei suoli, anche se sono consentite piccole attività di trasformazione edilizia, favorendo “l’incentivazione delle pratiche agricole a basso impatto ambientale che conservino la struttura del territorio e i suoi elementi fondamentali (siepi, prati stabili, risorgive)”. In tali aree è previsto “il potenziamento naturalistico dell’ambiente esistente con una priorità relativa al mantenimento dei biotopi esistenti attraverso l’ampliamento del ruolo ecologico dei boschi con interventi che devono tendere al mantenimento o alla creazione di una elevata biodiversità ambientale”.
Le Norme di Attuazione del PUC non prevedono però la mummificazione delle aree fluviali come quella di Pantano, ma anzi favoriscono un uso ecocompatibile del patrimonio agricolo, attraverso anche ricerche e sperimentazioni, oltre a promuovere il turismo naturalistico. Inoltre tra gli usi sostenibili di questi territori sono inserite le attività sportive e del tempo libero di limitato impatto, attività didattiche e attività scientifiche.
Circa un anno fa, però, i rappresentanti dell’attuale Comitato di contrada Pantano – molto diverso e forse meno disponibile a discorsi ambientalisti rispetto alla prima dirigenza – hanno mostrato insofferenza verso tali indicazioni e hanno chiesto di incontrare gli Amministratori comunali al fine di modificare il contenuto del PUC sull’area che a loro interessa.
Continuare a costruire a contrada Pantano significa non considerare la natura di quell’area e non porterà giovamento a chi vive in quei luoghi, anzi creerà disagi ad altra gente ancora. Ciò senza considerare l’aggravio economico sulle casse pubbliche – che dovrà sopportare l’intera Comunità – per azioni di emergenza e pagamento dei danni da calamità naturale".

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 2 mesi fa

Benevento, via libera alla delibera Puc: chiusa la fase preliminare

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

redazione 4 mesi fa

“La Voce delle Donne”, Neverland e Malevento insieme per la comunità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content