fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Arpaise: resta alto l’allarme frana. La zona monitorata notte e giorno dalla Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una situazione sempre più drammatica, la frana è ancora in evoluzione”, queste le parole del sindaco del piccolo comune di Arpaise, Mena Laudato, raggiunto telefonicamente. Una voce stanca, ma piena di forza, quella necessaria per affrontare un evento drammatico, che ha portato all’evacuazione di due abitazioni e di un ristorante. Sin dai primi minuti dell’innescamento della frana, sono accorsi sul luogo i Vigili del Fuoco, al cui Comandante, il sindaco di Arpaise invia i suoi più sentiti ringraziamenti. Lo stesso anche per i Carabinieri. Un aiuto prezioso e necessario per affrontare una situazione in evoluzione momento per momento. Il fronte della frana, di soli pochi centimetri intorno all’una di notte del giorno 3 Dicembre, ha raggiunto proporzioni che aumentano di minuto in minuto.
Intanto nel paese ha preso vita una rete di solidarietà, che si è stretta intono al dramma di una famiglia che ha perso completamente la casa, inghiottita dal fango, e ha visto distrutto la propria attività lavorativa, un albergo-ristorante, frutto di sacrifici e di una voglia di consegnare ai figli, in un terra dove il lavoro scarseggia, la possibilità di crearsi un futuro. Affondato nel fango anche un trattore, ormai completamente irrecuperabile. Un situazione di sentimenti contrastanti: da una parte, la paura di perdere tutto e dall’altra la necessità del sindaco di garantire la sicurezza. Ma di fronte ad una tragedia di una famiglia, diventata una tragedia collettiva, molti abitanti del paese sono accorsi presso la struttura alberghiera per cercare di portare via il salvabili, mobilia, arredi.
Si apprende che la zona non era classificata neanche come area rossa, quindi ad alto rischio frana.
Si guarda con preoccupazione anche alla frazione Covini, area limitrofa a locolità Ciardelli, colpita dalla frana. Volontari e tecnici della protezione civile monitorano l’area, presidiandola anche nelle ore notturne. Nel frattempo, nel pomeriggio di domenica una ditta del Comune di Arpaise ha lavorato all’espurgo delle acque dal terreno, nell’area a valle dove si cerca di mantenere aperti i rivoli per evitare un sovraccarico del movimento franoso ed un ulteriore aumento dello stato di sprofondamento del terreno. Intanto, il sindaco Laudato ha convocato un tavolo tecnico alle ore 9,30 di domani presso la casa comunale; mentre nel pomeriggio si terrà l’incontro in Provincia, al fine di  coordinare le azioni di intervento e messa in sicurezza del territorio.

 

Foto | Giulio Martino

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content