fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

‘Mezza Italia in piazza e gli onorevoli del Pdl vivono una realtà plastificata’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Daniela Basile, degli insegnanti precari, non lascia passare sotto traccia le dichiarazioni del deputato sannita De Girolamo relativamente all’approvazione del Ddl Gelmini. L’argomento è sempre più centrale nel dibattito nazionale, anche perché basta girarsi intorno, ciascuno nella propria realtà locale, per trovare segnali di protesta.

“Nel commentare le recenti proteste universitarie e studentesche che negli ultimi giorni infiammano la nostra città, – esordisce Basile – qualche parlamentare sannita ha dichiarato che la Riforma attuale non ha niente a che fare con i tagli di Tremonti risalenti al 2008. Con mia grande soddisfazione, la deputata De Girolamo di fatto ha ammesso che la Riforma Gelmini in realtà era subordinata al piano di economizzazione del Ministro dell’economia e come spesso sottolineato da due anni a questa parte non garantiva in alcun modo né qualità né attenzione per il miglioramento culturale e formativo dei giovani discenti. Il piano programmatico così come le reali intenzioni di smantellamento dell’offerta formativa e di ulteriore precarizzazione del sistema scolastico risale proprio alla infausta data del 2008 e prosegue ininterrottamente senza tregua e senza tenere conto minimamente dei gridi d’allarme lanciati dal mondo scolastico. 

Quando a protestare erano solo i precari, qualcuno dichiarava che non avessero letto e capito bene il decreto . Poi fu la volta dei docenti di ruolo che improvvisamente si trasformarono, nonostante le rassicurazioni ministeriali, nei nuovi lavoratori precari della scuola ma, come previsto furono definiti dei “fannulloni”. Poi toccò agli studenti universitari e ai ricercatori scendere in piazza perché la Riforma epocale avrebbe acuito ed amplificato baronizzazioni e cricche, penalizzato la formazione e triplicato le tasse .

“A distanza di due anni tutto il mondo della scuola compatto dice no a una Riforma che di innovativo ha un solo aspetto: quello di trasformare, controllare politicamente e assoggettare l’unico baluardo fondamentale ed indipendente della nostra società: la cultura e la scuola.

Mezza Italia è in Piazza – conclude Basile – , e gli Onorevoli del Pdl vivono in una realtà plastificata lontana anni luce dal mondo concreto. Non hanno fatto bene i conti: la crisi è talmente grave che in ogni nucleo familiare, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia, esistono casi di perdite improvvise di lavoro, di capofamiglia in cassa integrazione o di precari disoccupati. Il quadro che si proietta ai nostri giovani è raccapricciante come preoccupanti diventano le loro prospettive lavorative. Questi ragazzi leggono, si informano e capiscono ed è offensivo e a dir poco vergognoso considerarli degli sprovveduti che non hanno capito nulla.

Chi fa determinate affermazioni cerca semplicemente di difendere oramai l’indifendibile con mezzi inefficaci e puerili. Non ci si può nascondere e sarebbe meglio in questo momento assumersi la responsabilità dei fallimenti, che scaturiscono dalla mancata cooperazione e dalla sordità di comodo verso il popolo sovrano ed elettore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content