fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Scuola, sono cominciate le agitazioni. Occupati gli Istituti superiori della città

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dopo le mobilitazioni e le assemblee studentesche che hanno interessato la  giornata odierna, gli studenti hanno occupato gli istituti superiori della città: il Liceo Scientifico "Rummo", il Liceo Classico "Giannone", l’isituto Alberghiero "M.Polo", il Ragioneria "Alberti" ed il Magistrale "Guacci.

    Proprio nel giorno in cui è in discussione il ddl Gelmini in Parlamento (ramo Camera), si è intensificata la protesta del mondo della conoscenza nel Paese.

    E il primo riflesso in chiave locale è stata proprio l’agitazione nelle scuole. Sin dalle prime ore del mattino, portoni sbarrati già al Liceo Guacci in via Calandra.

    Mentre, in zona Santa Colomba la protesta ha investito Alberghiero e MarcoPolo.

    Anche lo Scientiico ha avviato la sua agitazione: in un’assemblea è stato letto il testo della riforma, poi gli studenti medi hanno deciso di avviare una manifestazione simbolica per "esprimere la solidarietà agli universitari in lotta – hanno detto i ragazzi -, ma anche la preoccupazione nostra, universitari di domani".

    Intanto, nel centro città si è mosso il serpentone degli universitari. Dalla facoltà di Scienze gli studenti si sono portati lungo il corso Garibaldi, fino a piazza Roma, sede della Facoltà di Ingegneria, per poi proseguire fino a piazza Matteotti. L’aspetto anche goliardico del moto di ribellione si è espresso con un girotondo intorno al campanile della chiesa di S. Sofia, dove è stato apposto – a mo’ di firma – lo striscione: "No alla riforma", ed in un altro striscione, retto a mano ed inchiostrato a spray, dal significativo slogan: "Abbracciamo la cultura".

    Un abbraccio simbolico a cui hanno preso parte tutti gli studenti e qualche ricercatore. "Speriamo di non dover assistere oggi ad un momento funesto per l’Università Italiana" ha dichiarato il prof. Davino, ricercatore di Ingegneria.

    Ultima zona presidiata dagli studenti il Rettorato in Piazza Guerrazzi, dove sono giunti orgogliosamente riconoscendosi nel grido collettivo "il futuro siamo noi". Ma il Rettore non c’è "E’ a Roma a porgere la penna alla Gelmini" – sogghigna qulacuno e allora non resta che scrivere il proprio pensiero sugli striscioni innanzi alle varie facoltà. "La democrazia: e chi ce l’ha?"

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

    redazione 1 settimana fa

    Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

    Alberto Tranfa 4 settimane fa

    Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

    redazione 4 settimane fa

    Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

    Dall'autore

    redazione 3 minuti fa

    Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco né documenti

    redazione 22 minuti fa

    Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

    redazione 2 ore fa

    Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

    redazione 2 ore fa

    Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

    Primo piano

    redazione 3 minuti fa

    Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco né documenti

    redazione 2 ore fa

    Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

    redazione 2 ore fa

    Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

    redazione 3 ore fa

    Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.