fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: premiato il nostro impegno per forestali e Comunità Montane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra le misure contenute nella manovra finanziaria di rientro, approvata ieri in Consiglio regionale, vi sono alcuni provvedimenti che assumono una valenza sociale, oltre che politica, ancora più marcata. Si tratta di decisioni che il gruppo dei Popolari per il Sud ha sostenuto con convinzione, sin dall’inizio, contribuendo in maniera decisa alla loro approvazione definitiva’’.
E’ il commento di Sandra Lonardo, dopo il via libera di ieri in Consiglio regionale.  ‘’Mi riferisco in particolare – sottolinea l’ex presidente del Consiglio – ai provvedimenti a favore dei dipendenti delle Comunità montane, degli idraulici e
forestali, dei tantissimi lavoratori che, finalmente, potranno avere certezza sugli stipendi e che vedono riconosciuti in pieno il loro diritti, passati e futuri. Il nostro gruppo – ricorda Lonardo – lo scorso mese di ottobre si era fatto promotore di un Ordine del giorno, approvato all’unanimità, per impegnare il governo regionale nella ricerca di soluzioni a favore delle Comunità montane. Le positive e consegnati decisioni assunte ieri vanno comunque a merito di tutti i consiglieri, dell’intero Consiglio regionale, che ha saputo superare ogni logica di schieramento ed ha offerto una risposta corale ad un problema reale, molto sentito sui territori’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content