fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Venture capital, convenzione tra Università del Sannio e Unicredit

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stipulata una convenzione tra l’Università degli Studi del Sannio e Unicredit, con la quale l’istituto bancario si impegna a ricercare tra i propri clienti quelli che intendono sostenere progetti legati all’innovazione, a metterli in contatto con l’università e aiutarli nella ricerca di finanziamenti.

L’intesa è stata siglata questo pomeriggio nell’ambito di un convegno svoltosi presso l’ateneo sannita sul tema del venture capital, quale nuova opportunità per le piccole e medie imprese.

All’evento hanno partecipato, il delegato dell’Ateneo sannita per il Trasferimento tecnologico, Luigi Glielmo, il presidente di Incipit scarl, Franco Garofalo; Ciro Fiorillo, direttore esecutivo Sud Italia Unicredit; Claudio Roveda, consigliere delegato Fondazione COTEC e Ruggero Frezza, amministratore delegato M31.

Il venture capital è il capitale di rischio che un investitore è in grado di mettere a disposizione per finanziare l’avvio o la crescita di un’attività in settori ad elevato potenziale di sviluppo. È in evoluzione, infatti, il fenomeno dei “piccoli” imprenditori che incontrano il mondo accademico per realizzare attività di ricerca e sviluppo.

“Il progetto che abbiamo messo in campo con l’Università del Sannio – ha spiegato il direttore esecutivo Sud Italia Unicredit, Fiorillo – ha l’obiettivo di dare supporto, nell’avvio di progetti tecnologici innovativi, all’imprenditoria del territorio, che pertanto godrà del sostegno scientifico dell’Università e della consulenza finanziaria della banca”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content