Generica
Verso la nascita di un Centro Commerciale Naturale

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è discusso di un possibile marchio e anche della forma giuridica del Centro Commerciale Naturale di Benevento, nel corso dell’incontro svoltosi presso la Camera di Commercio di Benevento, a cui hanno preso parte i commercianti e gli artigiani del centro storico cittadino dichiaratisi disponibili a costituire una moderna forma di aggregazione di tutti gli operatori economici del centro urbano (commercio, pubblici esercizi, artigianato, turismo, servizi, attività professionali), finalizzata a sviluppare tale realtà attraverso politiche comuni di marketing e di comunicazione.
A raccogliere le indicazioni e le coordinate del Centro per sviluppare un business plan dell’operazione sono stati il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello, il sindaco di Benevento, Fausto Pepe e l’assessore comunale alla attività produttive, Pietro Iadanza. All’incontro hanno preso parte molte delle imprese commerciali e artigiane che saranno protagoniste del progetto CCN di Benevento, diversi rappresentanti delle Associazioni di categoria e amministratori camerali.
“Mettere al centro le imprese per un protagonismo vero – ha detto il presidente Gennaro Masiello – è una delle priorità programmatiche della Camera di Commercio di Benevento. Da qui la decisione di promuovere un insieme integrato di attività che, in sinergia e stretto raccordo con le associazioni di categoria e le amministrazioni locali, possa garantire l’adeguato supporto tecnico ed organizzativo per valorizzare e rivitalizzare il centro storico cittadino e, quindi, favorire la nascita di un Centro Commerciale Naturale”.
“Sono tra quelli – ha detto Fausto Pepe, sindaco di Benevento – che crede fermamente nella realizzazione del Centro Commerciale Naturale”, rimarcando i due vettori sui quali può muoversi il progetto: la programmazione dell’Ente locale in uno con gli investimenti e l’elevazione degli standard di qualità da parte dei privati e, dall’altra, le scelte di strategie economico-amministrative che migliorino sempre più il centro storico cittadino, già di buon profilo, anche sotto il profilo dei servizi ai cittadini.
Va detto che l’incontro è stato contrassegnato anche dalla partecipazione di uno staff tecnico-giuridico, formato dai consulenti Marilina Labia, Gaetano Ratto e Angelo Sgroi dell’Istituto “G. Tagliacarne” oltre che dal notaio Ambrogio Romano e dal Segretario Generale della Camera di Commercio di Benevento, Vincenzo Coppola.