fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Sicurezza nelle scuole, oltre sette milioni di euro di interventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel giorno del trentennale del terremoto dell’Irpinia si è tenuta in Prefettura una riunione per definire lo stanziamento di 7.165.000,00 euro previsto con la delibera CIPE n 32 del 13 maggio 2010 per il programma straordinario di interventi urgenti sul patrimonio scolastico.
In base a tale delibera quindici sono i comuni della provincia di Benevento ammessi al finanziamento per la messa in sicurezza, prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali degli edifici scolastici.

In particolare gli interventi ammessi riguardano i comuni di:

 – Frasso Telesino per un importo di 500,000,00;
 – Ceppaloni – fraz Beltiglio per un importo di 591.000,00 e fraz. S Giovanni per un importo di 400,000,00;
 – S.Bartolomeo in G. per un importo di 615.000,00;
 – Baselice per un importo di 350,000,00;
 – Bonea per un importo di 540.000,00;
 – Limatola per un importo di 590.000,00;
 – S Leucio del Sannio per un importo di 320.000,00;
 – Fragneto Monforte per un importo di 469.000,00;
 – Airola per un importo di 400.000,00;
 – Buonalbergo per un importo di 309.000,00;
 – Reino per un importo di 318.000,00;
 – Tocco Caudio per un importo di 515.000,00;
 – Castelpoto per un importo di 336.000,00;
 – Cusano M. per un importo di 427.000,00;
 – Telese Terme per un importo di 485.000,00.

Alla presenza del Prefetto di Benevento Michele Mazza i rappresentanti dei comuni invitati alla riunione hanno pertanto sottoscritto apposite convenzioni predisposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti regolanti i rapporti tra Stato ed Enti per stabilire le modalità dei finanziamenti e l’avvio dell’attività di progettazione degli interventi previsti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content