fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Sicurezza nelle scuole, oltre sette milioni di euro di interventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel giorno del trentennale del terremoto dell’Irpinia si è tenuta in Prefettura una riunione per definire lo stanziamento di 7.165.000,00 euro previsto con la delibera CIPE n 32 del 13 maggio 2010 per il programma straordinario di interventi urgenti sul patrimonio scolastico.
In base a tale delibera quindici sono i comuni della provincia di Benevento ammessi al finanziamento per la messa in sicurezza, prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali degli edifici scolastici.

In particolare gli interventi ammessi riguardano i comuni di:

 – Frasso Telesino per un importo di 500,000,00;
 – Ceppaloni – fraz Beltiglio per un importo di 591.000,00 e fraz. S Giovanni per un importo di 400,000,00;
 – S.Bartolomeo in G. per un importo di 615.000,00;
 – Baselice per un importo di 350,000,00;
 – Bonea per un importo di 540.000,00;
 – Limatola per un importo di 590.000,00;
 – S Leucio del Sannio per un importo di 320.000,00;
 – Fragneto Monforte per un importo di 469.000,00;
 – Airola per un importo di 400.000,00;
 – Buonalbergo per un importo di 309.000,00;
 – Reino per un importo di 318.000,00;
 – Tocco Caudio per un importo di 515.000,00;
 – Castelpoto per un importo di 336.000,00;
 – Cusano M. per un importo di 427.000,00;
 – Telese Terme per un importo di 485.000,00.

Alla presenza del Prefetto di Benevento Michele Mazza i rappresentanti dei comuni invitati alla riunione hanno pertanto sottoscritto apposite convenzioni predisposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti regolanti i rapporti tra Stato ed Enti per stabilire le modalità dei finanziamenti e l’avvio dell’attività di progettazione degli interventi previsti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 9 ore fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 2 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 2 giorni fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Reale accoglie Cesa per rilanciare l’Udc: “Mastella? Un amico, l’ho chiamato per il centrodestra. Chissà che non possa farlo anche in futuro”

redazione 2 ore fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 2 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 3 ore fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 3 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content