fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

L’Unità d’Italia attraverso l’alimentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “M. De Mennato” dell’Istituto Comprensivo Statale di Ponte, l’Associazione Culturale LOA – Laboratorio d’Osservazione Antro-artistica e letteraria e la cooperativa sociale IDEAS – istituto demo-etno-agriculturale-sannita, hanno dato il via al progetto  “Mangia Polenta : Mangia Licco = Piemontesi : Briganti. Storia e Cultura dell’integrazione unitaria attraverso l’alimentazione”.  
Il progetto, inserito all’interno del concorso “I 150 anni della Provincia: Protagonisti – Istituzioni – Fatti ed Idee” promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali, propone un modo alternativo per avvicinare 30 ragazzi dell’Istituto  alla storia dell’Italia attraverso l’analisi delle abitudini culinarie dei Piemontesi comparate con quelle dei Briganti. Otto incontri di lezioni frontali, di ricerche storico-gastronomiche, di percorsi sensoriali per proporre un viaggio che, oltre che gustoso, vada a rievocare tradizioni, usi e costumi, da un lato di un popolo straniero che scopre nuovi modi, spesso definiti barbari, di cucinare cibi a loro familiari e dall’altro di un popolo che non ha mai rinnegato le sue origini contadine e pastorali. «Lo studio della nostra nazione presuppone lo studio della nostra alimentazione, – afferma il Presidente di LOA, Antonio Puzzi – in quanto gran parte dei problemi dei quali ne paghiamo ancora le conseguenze, sono legati ad un ridimensionamento dell’agricoltura e delle tutele dei lavoratori meridionali a favore dell’industrializzazione settentrionale».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 1 settimana fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 3 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 3 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Arpaise, al via i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

redazione 1 ora fa

Alto Calore, la Lega: “Eic di Avellino non competente per i comuni sanniti, pronti a ricorsi”

redazione 1 ora fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

redazione 3 ore fa

Tariffe Alto Calore, Pietrelcina si unisce all’appello: “No agli aumenti, servizio già inadeguato”

Primo piano

redazione 4 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 4 ore fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 6 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content