fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consiglio dei Ministri: via libera al decreto per i rifiuti campani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato questa mattina dal Consiglio dei Ministri, il decreto che dovrebbe contribuire a gestire la questione dei rifiuti in Campania. Approvato però “salvo intese”. Vale a dire che il testo, non ancora definitivo, potrebbe subire modifiche prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Il Decreto prevede l’assegnazione alla Regione Campania di 150 milioni di euro dei fondi Fas regionali per coordinare e assicurare la gestione del ciclo rifiuti, contribuendo anche ad aumentare la raccolta differenziata. Ritornano le misure che prevedono “poteri sostitutivi” nei confronti degli enti inadempienti. Prevista la possibilità di sciogliere i comuni che non raggiungono gli obiettivi di raccolta differenziata. La segnalazione spetterebbe al Prefetto, che prima invia la diffida e se dopo sei mesi il comune non risulta in regola, procede allo scioglimento.
Slitta di un anno la provincializzazione: prolungata fino al 31 dicembre 2011 la possibilità per i Comuni di continuare ad occuparsi dell’attività di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifuti, che per legge doveva passare alle province alla fine di quest’anno. Le società provinciali che però sono già pronte potranno assumere la gestione del ciclo a partire dal gennaio del 2011.
Al Presidente della Regione Campania, attualmente Stefano Caldoro, viene affidata la responsabilità di procedere alla realizzazione dei termovalorizzatori attraverso “procedure semplificate” che prevedono anche l’acquisizione delle aree, “fatte salve le procedure già in essere”.

Il coordinamento regionale del Pdl ha espresso soddisfazione per il decreto varato dal Governo, in particolare per la “creazione di un raccordo istituzionale tra Provincia e Regione, attraverso uno snellimento delle procedure che, da qui a breve, porterà alla realizzazione di nuovi termovalorizzatori nella regione.”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content