fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gestione idrica, le associazioni dei consumatori pronte anche al ricorso al Tar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Movimento Difesa del Cittadino, la Lega Consumatori, Federconsumatori e Cittadinanzattiva dichiarano la "propria contrarietà all’affidamento all’Alto Calore Servizi del Servizio Idrico integrato per l’Ato Calore Irpino ed invitano i cittadini della provincia di Benevento e i Sindaci componenti deli Comuni consorziati della provincia sannita a votare contro nella assemblea prevista per domani".
Per le associazioni dei consumatori "l’affidamento /in-house /e non attraverso una gara pubblica da parte dell’Ato Calore Irpino all’Alto Calore rappresenta una fuga in avanti che di fatto danneggia gli utenti sanniti per una serie di motivi tra cui:

1. Possibile aumento delle tariffe di oltre il 40% da € 0,78 mc a € 1,72 mc.
2. Inesistenza, anche nei rapporti di gestione in essere, di un contratto di servizio e di una carta della qualità del servizio conformi all’art. 2 comma 461 della Legge 244/07, concertata con le associazioni dei consumatori della provincia di Benevento e di Avellino con un adeguato sistema di monitoraggio delle prestazioni situazione peraltro identica a quella della Gesesa e degli altri gestori della provincia di Benevento).
3. Problemi sulla gestione degli impianti ed in particolare sul servizio di depurazione fatto pagare anche se con depuratori non funzionanti.

Questi motivi inducono le rappresentanze dei consumatori a invitare pubblicamente l’Ato Calore Irpino ad avviare percorso meno frettoloso e più riguardoso nei confronti dei diritti degli utenti previsti dalla legge, al fine di individuare il gestore del servizio idrico integrato, avviando una conferenza di servizi allargata alle rappresentanze provinciali dei consumatori di Benevento e Avellino".
Qualora la delibera di affidamento fosse approvata comunque le associazioni preannunciano "la volontà di di ricorrere al Tar Campania per l’annullamento" drella stessa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 giorni fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 3 giorni fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 3 giorni fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 17 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Primo piano

redazione 17 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.