fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Due Principati, una ‘nuova’ Regione per valorizzare le altre aree

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una Regione nuova che unisca Benevento, Avellino e Salerno in un progetto unitario denominato dei “Due Principati”: è la ‘provocazione’ lanciata dal Comitato “Spazio Aperto” che potrebbe divenire realtà grazie ai sindaci dei territori coinvolti, ma è anche, soprattutto, la risposta al ‘Napolicentrismo’.
“In Regione è ormai tutto assorbito – spiega Angelo Grillo, componente del Comitato – dalle emergenze partenopee, per cui alla fine il ragionamento più logico è mettere assieme quelle omogeneità costituite da Benevento, Avellino, Salerno per risolvere i problemi ad esse legate, lasciando appunto Napoli e Caserta alle loro emergenze. Nessuna contrapposizione, ma solo salvaguardia dei rispettivi interessi”. Su come raggiungere l’obiettivo, ebbene “basterebbero le delibere di tanti comuni che rappresentano una popolazione di 600000 individui per mettere in moto il procedimento istituzionale”.
L’idea è nata nel 1997, quando il presidente del Comitato, Vincenzo Martone, venne a conoscenza di un referendum che avrebbe dovuto svolgersi nel 1947, con i cittadini chiamati a scegliere sulla costituzione di una regione fra Avellino-Benevento-Campobasso oppure Avellino-Benevento-Salerno, Ma la consultazione non ci fu mai.
“Allo stato – conferma proprio Martone – sono 33 i comuni, con l’aggiunta ora di Apollosa, ad aver approvato una specifica delibera, ed in totale siamo ad una copertura di 150000 abitanti”. La formazione di una nuova Regione è contemplata dall’art. 132 della Carta Costituzionale ed è stato il comune di San Giorgio del Sannio ad aver approvato per primo la delibera sul nuovo spazio territoriale, un’idea rilanciata dalla conferenza stampa di stamattina, a palazzo Mosti, non in chiave ovviamente secessionista ma nel tentativo di valorizzare al meglio le aree coinvolte.
“A me sembra una buona idea – ha chiosato il sindaco di Benevento, Fausto Pepe – perché avrebbe il valore di un tentativo concreto di disciplinare meglio i territori e le opportunità dei singoli territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content