fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Sistema energetico e qualità degli ambienti, finanziamenti per diciassette scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante la seduta di ieri, la Giunta provinciale di Benevento, sotto la presidenza di Aniello Cimitile, ha approvato i progetti definitivi dei lavori di efficientamento e ottimizzazione del sistema energetico che riguardano sette istituti scolastici di secondo grado del territorio sannita.

Il deliberato, proposto dagli assessori Annachiara Palmieri all’Istruzione e Gianvito Bello alle Politiche energetiche, riguarda i seguenti Istituti di Benevento: il “Galilei”, il Liceo Scientifico “Rummo”, il Liceo Artistico, il “Lucarelli” di Benevento”l’Istituto Magistrale “Guacci”, il Liceo Classico “Giannone” Benevento, il “de Liguori” di Sant’Agata dei Goti.

Nell’esprimere soddisfazione per il provvedimento adottato dalla Giunta, gli assessori Palmieri e Bello, in una dichiarazione congiunta, hanno ricordato che i Ministeri dell’Istruzione e dell’Ambiente, con un avviso pubblico del 15 giugno scorso, avevano invitato le istituzioni scolastiche di primo e secondo ciclo, a presentare la propria candidatura per la realizzazione di piani di intervento congiuntamente agli Enti locali proprietari degli edifici stessi.

Sempre nella seduta di ieri, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore al ramo Annachiara Palmieri, ha licenziato i progetti definitivi dei lavori di miglioramento degli spazi della dotazione di impianti sportivi e dell’accessibilità riguardanti dieci istituti scolastici di secondo grado della provincia di Benevento che beneficeranno del finanziamento del Ministero dell’Istruzione a valere sull’Asse II PON “Qualità degli ambienti scolastici” – Obiettivo Operativo C. Le scuole interessate sono: l’IIS “Alberti” di Benevento, il Liceo “Fermi” di Montesarchio”, l’IPIA “Palmieri” di Benevento, il Liceo Classico “Virgilio” di San Giorgio del Sannio, l’ITC “Livatino” di San Marco dei Cavoti, l’IIS “Telesi@” di Telese Terme, l’IIS “Carafa – Giustiniani” di Cerreto Sannita, il Liceo Classico “Lombardi” di Airola, l’IPSAR “Le Streghe” di Benevento e l’IIS “Medi” di San Bartolomeo in Galdo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 3 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 18 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 22 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 28 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 28 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content