fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ponte San Nicola: chiusa la parte della carreggiata che conduce in città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si fermano i disagi causati dal maltempo.Dopo un sopralluogo della Polizia Municipale, il ponte San Nicola, nella direzione che da Capodimonte conduce alla Rotonda delle Scienze, è stato chiuso, a causa di un dissesto del manto stradale. Inibita così al traffico la parte della carreggiata che conduce al centro cittadino. Sarà riaperto dopo gli interventi di manutenzione.

Attenzione particolare anche per i due fiumi della città: il Sabato e il Calore. Presso il ponte Leproso si può osservare un innalzamento del letto del fiume. Le forti correnti stanno trasportando detriti. Già nelle scorse settimane si era posto l’accento sulla necessità di una pulizia degli argini dei fiumi, proprio per prevenire eventuali ostacoli al defluire delle acque. Uno straripamento del Calore si registra in località Pantano.

Non si contano più gli interventi dei Vigili del Fuoco nella città di Benevento: allagamenti e alberi caduti le cause principali degli interventi.

Nell’area dell’hinterland di Benevento la situazione maggiormente preoccupante riguarda la strada provinciale Santa Colomba – Casale Maccabei dove si è verificata la caduta di alberi. Segnalazioni di difficoltà sono giunte anche dai comuni di Pannarano e San Nicola Manfredi. Situazione preoccupante anche nell’area del Titerno dove allagamenti e colate di fango sono segnalate in modo generalizzato su tutto il patrimonio viario locale.

Allerta anche nella provincia per i danni causati dal maltempo.

Questa mattina, allagamenti si sono registrati sulla strada provinciale che collega Cerreto Sannita con Cusano Mutri, rendendo difficoltoso il passaggi delle autovetture.

Nella zona di Circello e Colle Sannita, causa il maltempo, sono state chiuse alcune strade comunali ed interpoderali.

Grave, a tale riguardo, è la strada che collega Ponte a Casalduni: in questa circostanza è stata emessa un’ordinanza di traffico a senso unico alternato.

A Reino i Vigili del Fuoco hanno dovuto tranne in salvo alcune persone rimaste impanatanate nel fango. Quasi tutta la zona del Fortore risulta sommersa da un fiume di fango.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 3 settimane fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

redazione 1 mese fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 mese fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 5 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content