CRONACA
La pioggia mette in ginocchio il Fortore

Ascolta la lettura dell'articolo
Il maltempo che ha flagellato la valle del Fortore per tutta la notte ha portato molti danni e notevoli disagi alle famiglie che vi abitano.
Le forti piogge hanno infatti creato numerosi allagamenti in abitazioni e i detriti e il fango hanno invaso alcune sedi stradali, fra cui anche la ex 369, l’arteria principale dell’alto Fortore. A Foiano di Valfortore, una delle cittadine fra le più colpite, le forti piogge hanno provocato dei forti allagamenti, ed una donna è rimasta bloccata dentro la sua abitazione, ed è stata tratta in salvo dall’immediato intervento dei militari dell’Arma, di Baselice, coadiuvati da quelli dell’Aliquota radiomobile.
A San Bartolomeo in Galdo, all’altezza dell’Istituto agrario, sulla ex statale 369, il fango che ha invaso la strada ha bloccato una trentina di autovetture e un autobus di linea carico di studenti, ed è stato necessario l’intervento di alcune ruspe per sgomberare il fondo stradale e liberare letteralmente gli automobilisti in panne. Sul posto, per le operazioni di viabilità e di soccorso è intervenuto personalmente il Comandante della Stazione.
Anche nella zona di San Marco e di Reino i disagi sono stati fortissimi. Il fango trascinato dall’acqua piovana ha di fatto bloccato nelle proprie abitazioni tre famiglie, che dopo molti sforzi e l’intervento delle ruspe per rimuovere il vero e proprio muro di fango e detriti che si era creato, sono state liberate dalle loro abitazioni, grazie anche all’intervento dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri di San Marco dei Cavoti. Questi ultimi, capeggiati dal Comandante della Stazione, hanno fatto inoltre evacuare precauzionalmente alcune abitazioni in prossimità del torrente Reinello, il cui alveo si stava ingrossando a vista d’occhio.
A Castelvetere di Valfortore si è registrato lo smottamento della strada provinciale che collega il centro fortorino a San Bartolomeo in Galdo, con forti disagi nella circolazione.Analoga situazione si è avuta a San Giorgio la Molara, dove l’allagamento Infine, per quanto riguarda la zona del Miscano, le forti precipitazioni hanno provocato diversi danni alle strade, soprattutto a quella che da Montefalcone di Valfortore porta a Ginestra degli Schiavoni, e in tutti i comuni del Fortore sono tuttora in corso le operazioni per il ripristino della viabilità, a cura dei comuni interessati, nonché delle autorità locali e provinciali.