Cittadini
Luongo (MDC): una prassi illegittima

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono sempre più numerosi anche nel Sannio i casi di compagnie assicurative che inviano la disdetta del contratto ai propri clienti costringendoli a stipulare una nuova polizza RC auto con un premio più alto . Lo denuncia la sede provinciale del Movimento Difesa del Cittadino: “Si tratta di una prassi assolutamente illegittima”, sottolinea il Presidente Provinciale dell’Associazione Francesco Luongo, “come peraltro confermato dalla stessa Isvap in una disposizione dello scorso 4 novembre”.
In particolare l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha chiarito che nel caso la compagnia notifichi la disdetta, non risponde a criteri di correttezza qualificare in tali casi l’assicurato quale “nuovo cliente” e sulla base di tale qualificazione applicare condizioni tariffarie peggiorative e diverse rispetto a quelle praticabili in virtù del suo status di cliente già conosciuto dall’impresa.
Pertanto, qualora l’assicurato intenda stipulare il contratto con il medesimo assicuratore, lo stesso dovrà essere emesso alle condizioni tariffarie in corso al momento della riassunzione tenendo ovviamente conto delle risultanze dell’attestato di rischio, al pari dei clienti già in portafoglio ai quali non è stata inviata disdetta.
I consumatori che incorrano in questo abuso potranno sporgere reclamo rivolgendosi alla sede provinciale del Movimento Difesa del Cittadino n Viale Mellusi n. 68 Ovvero presso lo Sportello Comunale del Consumatore in Via Traiano (Pal. del Reduce 3° Piano) aperto tutti i giorni feriali dalle 09 alle 12 il martedì ed il giovedì dalle 15.30 alle 18.00.