fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice ha onorato i suoi caduti per la Patria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, ieri mattina si è svolta la manifestazione intitolata “Apice onora i suoi caduti per la Patria” in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate. Momento culmine della cerimonia è stato lo svelamento e la successiva benedizione di due lapidi, realizzate con il contributo della Provincia di Benevento, sulle quali campeggiano i nomi dei 111 giovani soldati apicesi che hanno sacrificato la loro vita durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

La giornata si è aperta all’interno della Sala Consiliare dove l’Amministrazione comunale, con il testa il sindaco Ida Antonietta Albanese, ha ricevuto il saluto del generale di brigata Sabato Errico, per poi spostarsi presso la nuova sede dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e dei Dispersi in Guerra che è stata benedetta dal parroco Giuseppe Errico. A seguire è partito il corteo, guidato dalla banda musicale “Città di Apice”, alla volta della chiesa madre del paese dove il cappellano militare don Emilio Di Muccio ha presieduto la santa messa.

Dopo la funzione religiosa, ha avuto inizio la cerimonia presso il monumento ai caduti alla presenza dei labari dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e dei Dispersi in Guerra, dell’Unione Nazionale degli Ufficiali in Congedo e dell’Associazione Combattentistica degli Artiglieri d’Italia nonché del gonfalone del Comune di Apice. Schierata in alta uniforme anche una nutrita rappresentanza di origini apicesi delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato. Hanno partecipato anche il dirigente scolastico, i docenti e gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Emanuele Falcetti” ma anche i rappresentanti delle associazioni culturali e del volontariato di Apice.

La commemorazione è stata contrassegnata dalla cerimonia dell’alzabandiera a cura del reduce di guerra Domenico Genito e dell’allievo della Scuola Militare di Milano Francesco Zarrillo. Subito dopo è stato letto il messaggio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a cui ha fatto seguito l’apposizione di due corone al monumento e alle due lapidi. Due studentesse hanno letto i nomi dei soldati morti durante le guerre mentre il caporalmaggiore Fiorentino Genca ha proclamato la Preghiera del Soldato. Si è passati poi agli interventi delle autorità civili e militari. Ha aperto il professore Pasquale Nisco, consigliere nazionale dell’Associazione delle Famiglie dei Caduti e dei Dispersi in Guerra. A seguire è stata la volta del professore Pasquale Masiello che ha tenuto un intervento storico commemorativo.

Dopo i ringraziamenti del generale Errico, la manifestazione è stata conclusa dall’allocuzione del sindaco Albanese che ha innanzitutto ricordato il ventottenne Ilario Ferraro, finanziere di origini di apicesi, morto prematuramente nei giorni scorsi in un incidente stradale. Il primo cittadino poi ha sottolineato il valore e il significato della giornata, “un monito per tutti noi affinché mai più abbiano a ripetersi eventi tragici come quelli della Prima e Seconda Guerra Mondiale che hanno mietuto troppe vittime in nome della violenza e della sopraffazione tra popoli”. La mattinata si è conclusa con gli onori ai caduti presso il Cimitero Comunale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

redazione 2 settimane fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 settimane fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 2 settimane fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 12 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 13 ore fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

redazione 14 ore fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 12 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 15 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 17 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content