Cittadini
Bollette poco trasparenti, l’Autorità multa 5 società per un importo di circa 1.800.000 euro

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Movimento Difesa del Cittadino informa in una nota che l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha sanzionato il comportamento di 5 società per violazione delle norme sulla trasparenza delle bollette. Le sanzioni ammontano a oltre 1,8 milioni di euro e riguardano violazioni delle norme a tutela dei consumatori.
Le infrazioni accertate riguardano le bollette emesse sia nei confronti di clienti domestici, sia di clienti non domestici. In particolare, sono state irrogate sanzioni per un importo di 315.000 euro a Edison Energia; di 872.000 euro a Enel Energia; di 350.000 euro a Eni; di 240.000 euro a Sorgenia; di 80.000 euro a Hera Comm".
Le violazioni riguardano l’obbligo di riportare in bolletta, secondo quanto previsto dalle norme dell’Autorità, un Quadro sintetico, con le informazioni di immediata leggibilità da parte del cliente . L’Autorità ha anche ordinato a tutte le società coinvolte la cessazione dei comportamenti lesivi degli interessi dei consumatori.
Piena soddisfazione è stata espressa dal Movimento Difesa del Cittadino attraverso il responsabile Francesco Luongo che a giugno aveva inoltrato un ricorso all’ Autorità per l’energia dopo la denuncia di una serie di pratiche commerciali scorrette poste in essere da Enel Energia.