Università
Presentato in Prefettura il Piano di prevenzione sugli edifici universitari

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolto un vertice, presso la sede della Prefettura di Benevento, per discutere il piano di prevenzione avviato dall’Università degli studi del Sannio al fine di verificare la stabilità di tutti gli immobili universitari, a seguito di disposizioni ministeriali conseguenti il terremoto dell’Aquila.
L’intento è quello di tracciare una mappa del rischio e, nei casi dove sarà necessario predisporre interventi straordinari in chiave preventiva.
All’incontro erano presenti il prefetto di Benevento, Michele Mazza, il rettore Filippo Bencardino, il direttore amministrativo dell’Università del Sannio, Gaetano Telesio, ed il presidente della Provincia, Aniello Cimitile.
Nel corso della riunione è stato ricordato che l’edificio ex Battistine, in via Port’Arsa, dove ha sede la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, chiuso per un breve periodo al fine di consentire le verifiche necessarie, è stato regolarmente riaperto al pubblico, a seguito dei risultati positivi ottenuti dalle indagini.