fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La crisi economica del Sannio al centro di un vertice sindacale unitario di CGIL,CISL e UIL

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli strumenti, le modalità, i tempi e le strategie di uscita dalla grave crisi che attanaglia il Sannio sono i temi al centro di un vertice sindacale unitario che si è tenuto a Benevento, tra le Segreterie Provinciali sannite di CGIL, CISL, UIL di Benevento e le Segreterie Regionali della Campania delle stesse organizzazioni sindacali.
Nelle relazioni dei Segretari Generali provinciali sono emerse le caratteristiche e le peculiarità delle problematiche che relegano, il Sannio ai margini dell’attenzione della politica e delle Istituzioni regionali e nazionali.

Secondo i sindacati, si sta verificando una vera e propria desertificazione industriale e socio-demografica che costituisce un elemento di forte preoccupazione per la tenuta stessa dell’identità territoriale della provincia di Benevento.
Vertenze importanti come quella dell’area tessile di Airola stentano a trovare risposte che vadano oltre il sostegno al reddito degli oltre 450 lavoratori dell’ex gruppo Tessival.
Una economia che storicamente ha trovato un minimo punto di equilibrio nel terziario produttivo (commercio e turismo), nei servizi (scuola, pubblica amministrazione), nell’agricoltura e nella forestazione, oggi, vede un disastroso disimpegno da parte delle Istituzioni locali, regionali e nazionali.
A fronte di ciò si registra un grave ritardo di strategia e di rappresentanza che indebolisce ancor più il potere contrattuale della politica e delle Istituzioni locali nei confronti di Regione e governo.
Per questi motivi le Segreterie Provinciali di CGIL, CISL e UIL hanno chiesto alle rispettive istanze regionali un maggiore impegno e attenzione per i problemi e le esigenze del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 2 mesi fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

redazione 3 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 3 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 8 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content