Medio Calore
Apice, pubblicato il bando per realizzare di un impianto di bioconversione

Ascolta la lettura dell'articolo
La Giunta comunale di Apice ha pubblicato il bando per l’assegnazione dei lavori in merito alla costruzione di un impianto di bioconversione di residui organici (umido) e vegetali, per la produzione di energia rinnovabile e di fertilizzante biologico (compost), il progetto preliminare era stato approvato lo scorso 22 giugno.
L’impianto permetterà di abbinare i vantaggi del riutilizzo di materia con la produzione di fertilizzante biologico di qualità e il recupero di energia, sia elettrica sia sotto forma di calore. Il progetto, predisposto dall’Amministrazione, sarà realizzato mediante l’utilizzo della migliore tecnologia presente oggi sul mercato in modo da evitare qualsiasi tipo di impatto ambientale.
L’opera sarà eseguita dall’aggiudicatario della concessione, e questi, per tutta la durata della concessione, dovrà pagare al Comune, a titolo di canone, una somma non inferiore a sette euro a tonnellata di rifiuti trattati, oltre che a provvedere in forma gratuita allo smaltimento dei rifiuti prodotti all’interno del territorio di Apice.
Il Sindaco di Apice, Ida Antonietta Albanese, ha spiegato che “l’Amministrazione è impegnata nell’attuazione dell’indirizzo regionale riguardante la promozione di azioni di sostegno finalizzate alla riorganizzazione, all’ampliamento, al completamento e all’adeguamento funzionale e tecnologico della rete di impianti destinati al trattamento dei rifiuti urbani, con particolare riferimento alla loro componente organica. Riteniamo necessario e strategico dare corso alla realizzazione di un impianto innovativo che ponga il nostro Comune all’avanguardia sul territorio provinciale nel mentre sta per partire il nuovo modello nella gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti”.
Secondo il primo cittadino, il progetto prevede l’utilizzo delle più moderne tecnologie completamente rispettose dell’ambiente.