fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, pubblicato il bando per realizzare di un impianto di bioconversione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale di Apice ha pubblicato il bando per l’assegnazione dei lavori in merito alla costruzione di un impianto di bioconversione di residui organici (umido) e vegetali, per la produzione di energia rinnovabile e di fertilizzante biologico (compost), il progetto preliminare era stato approvato lo scorso 22 giugno.

L’impianto permetterà di abbinare i vantaggi del riutilizzo di materia con la produzione di fertilizzante biologico di qualità e il recupero di energia, sia elettrica sia sotto forma di calore. Il progetto, predisposto dall’Amministrazione, sarà realizzato mediante l’utilizzo della migliore tecnologia presente oggi sul mercato in modo da evitare qualsiasi tipo di impatto ambientale.

L’opera sarà eseguita dall’aggiudicatario della concessione, e questi, per tutta la durata della concessione, dovrà pagare al Comune, a titolo di canone, una somma non inferiore a sette euro a tonnellata di rifiuti trattati, oltre che a provvedere in forma gratuita allo smaltimento dei rifiuti prodotti all’interno del territorio di Apice.

Il Sindaco di Apice, Ida Antonietta Albanese, ha spiegato che “l’Amministrazione è impegnata nell’attuazione dell’indirizzo regionale riguardante la promozione di azioni di sostegno finalizzate alla riorganizzazione, all’ampliamento, al completamento e all’adeguamento funzionale e tecnologico della rete di impianti destinati al trattamento dei rifiuti urbani, con particolare riferimento alla loro componente organica. Riteniamo necessario e strategico dare corso alla realizzazione di un impianto innovativo che ponga il nostro Comune all’avanguardia sul territorio provinciale nel mentre sta per partire il nuovo modello nella gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti”.

Secondo il primo cittadino, il progetto prevede l’utilizzo delle più moderne tecnologie completamente rispettose dell’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 1 ora fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 2 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 3 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 3 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content