fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Precari della scuola, presidio davanti alla CGIL, no all’accordo sottoscritto con l’assessore Miraglia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Insegnanti e ATA Precari Sanniti annuncia, per le ore 17.00, un presidio, davanti alla sede della CGIL di Benevento, per dire no all’accordo sottoscritto qualche giorno fa con l’assessore regionale all’Istruzione della Regione Campania.
I Precari Sanniti motivano il loro no all’accordo sostenendo che, “I sindacati confederali hanno avallato un accordo non condiviso dai lavoratori della scuola, senza ascoltare le rivendicazioni dei comitati di precari attivi su tutto il territorio Regionale, che hanno sottoscritto un documento unico sostenuto in Regione solo dall’Assessore Provinciale Annachiara Palmieri. L’assessore dunque, è stata l’unica vera Sindacalista, oltre che figura Istituzionale, ad opporsi all’idea dei progetti, a rivendicare posti di lavoro e a portare in Regione la voce dei Precari Campani tutti. I Pas, come ben sanno i sindacalisti, non danno un fisso mensile, ma solo retribuzione a ore a fine progetto.
Un progetto di 25 ore complessive di lingua inglese, per esempio, da effettuare in un periodo di 6 mesi, porterà nelle tasche del precario disoccupato, senza indennità di disoccupazione meno di 500 euro: puo’ un lavoratore disoccupato con famiglia campare con 85 euro mensili? Vogliamo aderire alla Fiom perchè unico sindacato che lotta attivamente per i lavoratori, che è sul campo e ha il coraggio di dire NO a piani assurdi che levano dignità e diritti ai lavoratori. Una provocazione per indurre i Sindacati confederali a mettersi in discussione e cambiare strategie. Fiom e Cobas oggi sono gli unici rappresentativi delle vertenze dei precari della scuola e dei lavoratori in crisi. Degli accordi di comodo non sappiamo cosa farne. Ci sono in ballo vite, futuro di tanti onesti lavoratori che non possono essere calpestati quotidianamente da tutti. La loro firma ha comportato la distruzione dei diritti dei lavoratori della scuola a tempo determinato, che grazie alla loro complicità, sono stati di fatto declassati a miseri lavoratori a progetto. Non tolleriamo le ripicche riguardo mancati inviti a tavoli Istituzionali, il dovere di un Sindacato è tutelare i lavoratori, non apparire. Le tutele sono venute a mancare: che se ne assumano le responsabilità!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 2 giorni fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

redazione 5 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 6 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 6 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 6 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 6 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content