Sindacati
La CGIL difende l’accordo sui precari anche se non lo ritiene risolutivo del problema

Ascolta la lettura dell'articolo
La Federazione Lavoratori della Conoscenza della CGIL ha diffuso una lunga nota nella quale vengono posti al centro i problemi che la scuola italiana si trova a vivere a seguito della riforma Gelmini. Per l’organizzazione sindacale il giudizio è estremamente negativo e richiederebbe un cambio di direzione che al momento non è all’orizzonte. Per quanto riguarda l’accordo sui precari, sottoscritto alcuni giorni fa a Napoli alla presenza dell’Assessore all’istruzione Miraglia, dalla nota si evince, che il giudizio non è positivo, ma che comunque più di tanto non si poteva fare.
Nella stessa nota si fa rifermento alla valutazione negativa da parte dei precari sanniti rispetto alla quale il sindacato lamenta la propria esclusione dagli innumerevoli incontri che i precari hanno avuto con le istituzioni da quando la vicenda è iniziata.
La nota si conclude ricordando che non solo la FIOM è stata capace di dire dei no, anche la FLC CGIL ha opposto dei rifiuti, valga per tutti la mancata sottoscrizione degli ultimi due contratti dei lavoratori della scuola e dell’università.