fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Precari scuola: “la politica del “contentino” dei sindacati è inaccettabile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato insegnanti precari e Ata Sanniti punta il dito contro le associazioni sindacali Flc-Cgil, Cisl e Uil che venerdì scorso hanno firmato il piano predisposto dalla Regione Campania,
“ contravvenendo alle reali richieste avanzate dai precari della scuola, e venendo meno alla tutela degli stessi”.
“Questa politica del "contentino" – attaccano i precari – che da anni i grandi Sindacati Confederali portano avanti a discapito degli stessi lavoratori per cui dovrebbero battersi strenuamente, è intollerabile”.
Il piano sottoscritto- spiegano – è inaccettabile, in quanto gli insegnanti da dipendenti altamente qualificati a tempo determinato, scendono di cento gradini sotto per essere tramutati in lavoratori a progetto. Di progetti non si vive e soprattutto il punteggio garantito non permette di pagare il mutuo, le bollette, i libri di scuola per i nostri figli e la spesa al supermercato”.
Contraddittorio, secondo i precari, anche l’atteggiamento delle istituzioni: “un controsenso avere un assessore provinciale, quale l’assessore Palmieri, battersi in sede istituzionale per portare avanti le nostre rivendicazioni e dei Sindacati che in piazza manifestano contro il Governo e in sede contrattuale ubbidiscono passivamente alle imposizioni”.
L’unico sindacato realmente rappresentativo, concludono i portavoce del Comitato, è la Fiom, in grado ancora di fare vera politica a sostegno dei diritti e della dignità dei lavoratori.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content