fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

I precari “spiegano” a Capezzone l’etimologia della parola “politica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le continue allusioni a valenza negativa riguardo le "sceneggiate dei precari politicizzati", ci impongono di intervenire in qualità di docenti e di chiarire una volta per tutte, a tutti coloro i quali utilizzano termini impropri, di cui non conoscono bene il significato etimologico intrinseco, cosa significhi esattamente "politica"”.
E’ quanto dichiarato in una nota, dal Comitato insegnanti precari e Ata sannti rispondendo alle parole che, a loro dire, avrebbe espresso il coordinatore vicario del PdL, Capezzone.
“La politica in senso generale, – si legge nella nota – riguarda “tutti” i soggetti facenti parte di una società, e non esclusivamente solo chi fa politica attiva. Il suo significato implica anche l’occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o le sue substrutture territoriali. In tal senso “fa politica” anche chi, subendone effetti negativi ad opera di coloro che ne sono istituzionalmente investiti, scende in piazza per protestare”.
Ricordiamo all’avvocato Capezzone – prosegue la dichiarazione del Comitato precari – che evidentemente vive lontano dalla realtà e dalla vita di tutti i giorni della gente comune, che le cosiddette "sceneggiate" sono state messe in atto perchè il PDL, nonostante conoscesse la questione del precariato fin troppo bene da oltre un anno, ha soprasseduto e se ne è disinteressato”.
La nota conclude sottolineando la valenza dell’incontro svoltosi ieri alla Rocca dei Rettori definito “un momento positivo, fatto di confronti e scontri costruttivi, come avviene in ogni Paese democratico, che ha posto in essere un lento percorso condiviso, anche dallo stesso PdL, ivi inclusa l’onorevole De Girolamo”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content