fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Ciclo rifiuti nel Sannio: adottati due importanti provvedimenti dalla Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due provvedimenti importanti sono stati adottati dall’assemblea della società Samte per la gestione del ciclo rifiuti nel Sannio, riunita questa mattina alla Rocca dei Rettori sotto la presidenza del dott. Raffaele Bianco.
Il primo riguarda il recepimento e l’attuazione di quanto stabilito nell’accordo siglato sabato 7 agosto presso la Prefettura di Benevento con le parti sociali, le istituzioni e lo stesso Prefetto. Nello specifico, il dott. Bianco ha disposto l’avvio delle procedure burocratiche per il pagamento delle spettanze di 1.000 euro al netto per i dipendenti del Consorzio rifiuti BN1.
Il secondo provvedimento riguarda l’approvazione del progetto esecutivo per la messa in sicurezza e la ristrutturazione dell’impianto STIR di Casalduni, secondo quando individuato nel Piano Provinciale dei rifiuti. Gli interventi che saranno realizzati consentiranno di ridurre notevolmente il percolato prodotto e la stessa quantità di rifiuti da conferire in discarica. In tal modo, è stato calcolato, che il costo della gestione del ciclo rifiuti nel Sannio diminuirà di circa 1.300.000 euro l’anno.
All’incontro di questa mattina era presente anche l’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto, il quale ha sottolineato: “la Provincia di Benevento è la prima ed unica in Campania ad aver adottato un provvedimento del genere, avendo posto le premesse già qualche mese fa per il suo sviluppo, grazie ad una pianificazione e programmazione che puntava molto sulla riduzione della quantità finale di rifiuti da trattare e da conferire in discarica”.
Sui tempi di inzio dei lavori allo STIR di Casalduni, Aceto ha annunciato che cominceranno al più presto e saranno verosimilmente completati entro la fine del prossimo mese di ottobre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 2 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Primo piano

redazione 54 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 3 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content