Associazioni
Movimento Difesa del Cittadino: bollette astronomiche per le internet key, nuove norme a tutela degli utenti

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Movimento Difesa del Cittadino esprime particolare soddisfazione in quanto, dopo aver sollecitato per anni un intervento per arginare il fenomeno delle bollette astronomiche per le internet key, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha stabilito nuove norme a tutela dell’utenza.
Dal 1° gennaio 2011, infatti, gli operatori mobili, con riferimento ai piani tariffari che prevedono un plafond di traffico dati tariffato a forfait (di tempo o di volume), rendono disponibili gratuitamente sistemi di allerta efficaci che, al raggiungimento di una soglia di consumo pari ad una percentuale scelta dall’utente, tra le diverse opzioni proposte dall’operatore, lo informino del raggiungimento della soglia, del traffico residuo disponibile, del prossimo passaggio ad eventuale altra tariffa e del relativo prezzo al superamento del plafond.
Qualora il cliente non abbia dato indicazioni diverse in forma scritta, gli operatori provvedono a far cessare il collegamento dati non appena il credito o il traffico disponibile residuo (di tempo o di volume) sia stato interamente esaurito dal cliente, senza ulteriori addebiti o oneri per quest’ultimo, avvisandolo di tale circostanza.
Anche per gli utenti che non hanno piani tariffari a forfait di tempo o di volume è concessa la possibilità di predefinire una soglia massima di consumo mensile per traffico dati scelta dall’utente tra le diverse opzioni proposte dall’operatore.
I sistemi d’allarme si attiveranno automaticamente su tutti i supporti che abbiano il marchio dell’operatore. L’associazione ricorda inoltre che sarà sempre possibile contestare le fatture per importi spropositati ed, in caso di riscontro negativo, adire la conciliazione presso lo sportello di viale Mellusi n. 68. Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche lo Sportello comunale del consumatore in Via Traiano.