fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Inaugurata l’area archeologica e del verde di Cellarulo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

É stato inaugurato ieri sera, alla presenza della autorità civili e religiose, il Parco archeologico e del verde di Cellarulo.

Lungo 1300 metri, il Parco si divide in tre aree: il un fiume degli ulivi, il giardino delle dune e l’area archeologica.

“Viene così ufficialmente restituita alla comunità una delle aree archeologiche più importanti di Benevento” ha affermato il Sindaco Fausto Pepe. “Un’opera importante che con il suo completamento chiude una vicenda storica e amministrativa che va avanti da oltre 20 anni.”

Presente, alla serata inaugurale, anche l’ex Sindaco Pietrantonio, visibilmente commosso ed emozionato nel vedere completato il sistema viario e archeologico, il cui recupero era iniziato sotto la sua amministrazione.

L’area è dotata di due accessi: a nord l’ingresso coincide con il viadotto sul fiume Calore, nei pressi della rotonda dei Pentri. A sud si può accedere, invece, dalla strada che dal Ponte Leproso conduce alle spalle della stazione Appia.
Le autorità hanno visitato l’intero percorso guidati dall’assessore ai lavori pubblici Aldo Damiano che ha ribadito come questo intervento offrirà la possibilità, a cittadini e turisti, di usufruire di scavi tra i più importanti attualmente presenti.

Presente al taglio del nastro anche l’On. Costantino Boffa e il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, che ha espresso il suo più sincero e vivo compiacimento al sindaco di Benevento e all’Amministrazione da lui diretta, per l’intervento che ha consentito di offrire al pubblico un nuovo, suggestivo ed affascinante spazio nel Parco archeologico di Cellarulo.
Cimitile ha sottolineato, inoltre, come la città si sia riappropriata, grazie all’impegno del Comune, di un’area di straordinaria importanza dal punto di vista archeologico che arricchisce ulteriormente la sua già insigne dotazione dovuta ad una storia straordinaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

Ex Malies, Mamozio e non solo: Greco interroga Pasquariello sulle “incompiute del passato”

redazione 3 anni fa

Festa delle Oasi e Riserve LIPU: a Benevento riflettori puntati sulla penisola fluviale di Cellarulo

redazione 4 anni fa

Parco ecosostenibile a Cellarulo, Mastella alla Lipu: “Pronti a valutarlo”

redazione 4 anni fa

Benevento, l’appello della Lipu al Comune: “A Cellarulo un parco eco-sostenibile”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 2 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 4 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 5 ore fa

FI: Rubano nomina Pina D’Aloia commissario cittadino e Silvio De Blasio suo vice a Casalduni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 6 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 8 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 8 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content