fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Sarà inaugurata il 20 luglio la nuova isola ecologica in contrada Margiacca a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo, ha reso noto che martedì 20 luglio, alle 18, sarà inaugurata una nuova isola ecologica nel comune di Benevento.

 

L’ecocentro “l’isola del riciclo”, situato in contrada Margiacca, in prossimità dello svincolo Benevento Centro della Tangenziale, sarà operativo a partire dal 26 luglio. Presso la struttura sarà possibile conferire tutte le frazioni merceologiche di rifiuto suscettibili di riciclaggio, recupero e/o riutilizzo, i rifiuti urbani pericolosi ed i RAEE ( rifiuti da apparecchiature elettroniche).

 

Nel dettaglio, le tipologie di rifiuto ammesse sono: rifiuti ingombranti; carta e cartone, plastica; alluminio; legno; materiali ferrosi; sfalci e potature; pile esauste; batterie al piombo; farmaci ; polistirolo; prodotti etichettati con il simbolo T o FC; pneumatici; oli vegetali anche da frittura; rifiuti inerti, quali calcinacci, scarti edilizi provenienti da piccoli lavori domestici; rifiuti da apparecchiature elettroniche; indumenti usati e accessori di abbigliamento-post consumo.

 

I soggetti autorizzati al conferimento gratuito sono tutti i privati cittadini, le utenze non domestiche di esercizi industriali e commerciali che risultano in regola con il pagamento della Tarsu del Comune di Benevento.

 

L’Ecocentro sarà aperto tutti i giorni feriali, compreso il sabato, dalle ore 9 alle 12, e, dalle ore 15 alle 18.

 

L’impianto è stato realizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento, usufruendo di un finanziamento regionale pari a circa 500.000 euro, e sarà gestito dall’Asia. La società municipalizzata del comune ha previsto la realizzazione di alcune migliorie alla nuova isola ecologica, al fine di minimizzare l’impatto ambientale, ed ha inoltre provveduto alla creazione di un ecosportello e di un punto di riferimento per attività didattiche, con l’obiettivo di diffondere tra i cittadini la cultura del rispetto per l’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 1 settimana fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 1 settimana fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 1 mese fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

Dall'autore

redazione 8 secondi fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

redazione 5 minuti fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 9 minuti fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

redazione 3 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 4 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content