fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Sarà inaugurata il 20 luglio la nuova isola ecologica in contrada Margiacca a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo, ha reso noto che martedì 20 luglio, alle 18, sarà inaugurata una nuova isola ecologica nel comune di Benevento.

 

L’ecocentro “l’isola del riciclo”, situato in contrada Margiacca, in prossimità dello svincolo Benevento Centro della Tangenziale, sarà operativo a partire dal 26 luglio. Presso la struttura sarà possibile conferire tutte le frazioni merceologiche di rifiuto suscettibili di riciclaggio, recupero e/o riutilizzo, i rifiuti urbani pericolosi ed i RAEE ( rifiuti da apparecchiature elettroniche).

 

Nel dettaglio, le tipologie di rifiuto ammesse sono: rifiuti ingombranti; carta e cartone, plastica; alluminio; legno; materiali ferrosi; sfalci e potature; pile esauste; batterie al piombo; farmaci ; polistirolo; prodotti etichettati con il simbolo T o FC; pneumatici; oli vegetali anche da frittura; rifiuti inerti, quali calcinacci, scarti edilizi provenienti da piccoli lavori domestici; rifiuti da apparecchiature elettroniche; indumenti usati e accessori di abbigliamento-post consumo.

 

I soggetti autorizzati al conferimento gratuito sono tutti i privati cittadini, le utenze non domestiche di esercizi industriali e commerciali che risultano in regola con il pagamento della Tarsu del Comune di Benevento.

 

L’Ecocentro sarà aperto tutti i giorni feriali, compreso il sabato, dalle ore 9 alle 12, e, dalle ore 15 alle 18.

 

L’impianto è stato realizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento, usufruendo di un finanziamento regionale pari a circa 500.000 euro, e sarà gestito dall’Asia. La società municipalizzata del comune ha previsto la realizzazione di alcune migliorie alla nuova isola ecologica, al fine di minimizzare l’impatto ambientale, ed ha inoltre provveduto alla creazione di un ecosportello e di un punto di riferimento per attività didattiche, con l’obiettivo di diffondere tra i cittadini la cultura del rispetto per l’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Ecocentro di Fontana Margiacca: dal primo settembre torna il calendario abituale

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 51 minuti fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 56 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 1 ora fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 51 minuti fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 56 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 1 ora fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content