fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Approvato alla Comunità Montana del Fortore il Piano Antincendio Boschivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Comunità Montana del Fortore ha approvato, anche quest’anno, un piano antincendio boschivo al fine di organizzare al meglio le operazioni di allerta, intervento e spegnimento degli incendi nei comuni di sua competenza. Il fenomeno acquista particolare rilevanza in coincidenza del periodo estivo, durante il quale, si registra un progressivo aumento degli incendi che distruggono ettari di macchia mediterranea.

Il piano approvato dall’ente montano, realizzato dal responsabile settore foreste Pietro Gianlonardo, si basa su attente analisi ed osservazioni dei fenomeni incendiari verificatisi negli ultimi anni, costituendo un pratico strumento per interventi veloci e risolutivi. Secondo le stime, le superfici boschive danneggiate dal fuoco negli ultimi dieci anni, in particolare nel periodo tra il 2000 ed il 2007, ammonterebbero a circa mille ettari, equivalente a circa 10 Kmq.

Il piano operativo prevede un Centro di coordinamento delle attività (C.O.E.D.), con sede presso la Comunità Montana del Fortore a San Bartolomeo in Galdo.
Il centro, dotato di telefono e ricetrasmittente, sarà in contatto continuo con le squadre operative (N.O.E.D.) e con il C.O.P. Provinciale.
Si potrà inoltre attivare un servizio di avvistamento degli incendi ricorrendo all’utilizzo del personale ubicato presso 7 stazioni fisse dislocate nei comuni di: Foiano, Montefalcone, Castelvetere, Molinara, Baselice, Castelfranco in Miscano e Buonalbergo.

“L’attività di prevenzione e controllo svolta dalla Comunità Montana del Fortore – ha dichiarato il presidente, Zaccaria Spina – ha permesso di intervenire, in maniera veloce e mirata, sugli incendi; siamo però sempre più convinti che, qualsiasi strategia di prevenzione, necessita della partecipazione di tutti i cittadini, sia nelle operazioni di allerta che attraverso una maggiore attenzione all’ambiente circostante”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 1 settimana fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content